TRIPUDIIS SONIS VARIIS.  Con Ilaria Crociani, Mirko Guerrini, Riccardo Onori, Ares Tavolazzi, 9 January | AllEvents

TRIPUDIIS SONIS VARIIS. Con Ilaria Crociani, Mirko Guerrini, Riccardo Onori, Ares Tavolazzi

Antisalotto Culturale - Firenze

Highlights

Fri, 09 Jan, 2026 at 09:30 pm

1.5 hours

ANTISALOTTO CULTURALE, Via della Fornace 9, Firenze

Advertisement

Date & Location

Fri, 09 Jan, 2026 at 09:30 pm to 11:00 pm (CET)

ANTISALOTTO CULTURALE, Via della Fornace 9

Via della Fornace, 9, 50125 Firenze FI, Italia, Firenze, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

TRIPUDIIS SONIS VARIIS. Con Ilaria Crociani, Mirko Guerrini, Riccardo Onori, Ares Tavolazzi
Venerdì 9 GENNAIO 2026, alle ore 21:30 circa, presso il locale ANTISALOTTO CULTURALE - in Via della Fornace 9 in FIRENZE, dove si può anche mangiare e bere (con buffet drink apericena) con prenotazione - prende forma un eccezionale incontro con quattro grandi musicisti! Con MIRKO GUERRINI (pianoforte, sax, duduk, flauti etnici, sound art) e ILARIA CROCIANI (voce) arrivati dall'Australia e che si incontrano con due grandi della musica, ovvero ARES TAVOLAZZI (contrabbasso) e RICCARDO ONORI (chitarra), per un particolarissimo concerto (in prima assoluta a Firenze e forse anche in tutt'Italia).

Fiorentinissimi nel cuore, MIRKO GUERRINI e ILARIA CROCIANI hanno esportato in Australia la loro creatività tutta Italiana di fare musica e di vivere con e nella musica. Rientrando a casa per una breve permanenza ci concedono una serata speciale portando all'ANTISALOTTO CULTURALE uno dei loro piu recenti e celebratissimi lavori: TRIPUDIIS SONIS VARIIS. Per questa escursione visionaria nell'eterna bellezza di composizioni del barocco seceintesco italiano e inglese, riletta e contestualizzata alla contemporaneità attraverso l'improvvisazione e l'impiego di ambientazioni elettroniche di grande suggestione, non potevano che essere accompagnati da due dei più eclettici, sensibili, stimati musicisti Italiani: ARES TAVOLAZZI e RICCARDO ONORI.

TRIPUDIIS SONIS VARIIS (un tripudio di sonorità varie) esplora i molteplici modi in cui il ricco lascito della musica barocca risuona nel presente, non come un reperto statico, ma come un dialogo vivo con il linguaggio in continua evoluzione del jazz.
Ilaria Crociani, Mirko Guerrini e Steve Magnusson dipanano i delicati fili di Strozzi, Monteverdi, Scarlatti, Carissimi, Purcell, Dowland, reimmaginando le loro opere senza tempo attraverso la lente dell’improvvisazione. Qui la musica trascende la sua forma storica, dissolvendo i confini tra generi, epoche e identità. Non si tratta semplicemente di una rinascita della bellezza barocca, ma di un’esplorazione della sua risonanza duratura - un gioco fluido tra tradizione e innovazione, dove l’antico e il contemporaneo si fondono, rivelando il battito eterno della creatività. Ad ogni nota e abbellimento spontaneo, ci immergiamo nella continuità della bellezza musicale, scoprendo che ciò che rimane non è l’adesione a un canone rigido, ma la ricerca umana condivisa di espressione e meraviglia. In questo concerto, la storia non resta immobile; si muove con noi, evolve con noi, e nel confine sfumato tra passato e presente, intravediamo il cuore senza tempo della musica.

“Un tripudio di suoni vari” (traduzione dal latino TRIPUDIIS SONIS VARIIS) era l’antidoto suggerito contro la Peste Nera in un celebre trattato medico del XVI secolo. Questa stessa “esultanza di suoni” era anche ciò che il pubblico si aspettava dalle esecuzioni musicali durante l’epoca barocca. I musicisti barocchi utilizzavano con maestria l’improvvisazione per ornare, arricchire e personalizzare le composizioni del loro tempo. Aggiungevano abbellimenti unici, trasformando paesaggi musicali già raffinati in esperienze uditive ancora più intricate e coinvolgenti. Questi vezzi improvvisativi non solo mettevano in luce la virtuosità degli esecutori, ma infondevano nuova vita nelle composizioni, creando un dialogo dinamico tra partitura scritta e creatività spontanea. Nonostante le loro origini in contesti storici e culturali differenti, il jazz e la musica barocca condividono molte affascinanti connessioni. Entrambi i generi sono nati con caratteristiche stilistiche uniche, ma legati da fili comuni di improvvisazione, esplorazione armonica, vitalità ritmica e innovazione artistica. L’incontro tra questi mondi offre un terreno fertile per l’esplorazione musicale e la reinterpretazione creativa, incarnando l’evoluzione dinamica della musica attraverso tradizioni ed epoche diverse. Nello stesso spirito di gioiosa e variegata celebrazione musicale, vi invitiamo a vivere un concerto che unisce passato e presente. I ns expat Mirko Guerrini, Ilaria Crociani in un incontro unico con Ares Tavolazzi e Riccordo Onori vi guideranno nel ricco universo della musica barocca, offrendo una vera esultanza di suoni mentre esploriamo le inattese connessioni tra questi generi. Lasciatevi incantare dalla bellezza senza tempo di celebri arie di Monteverdi, Scarlatti, Carissimi e Strozzi, reinventate con la spontaneità e la creatività dell’improvvisazione.

Cosa aspettarsi di preciso da questo incontro? Critici ed esperti in Australia hanno scritto cosi:
--- «Una lezione di improvvisazione, stile barocco.»
--- «Tripudiis Sonis Variis crea connessioni tra il mondo del Barocco e quello del jazz, facendo sì che la musica antica palpiti con un cuore contemporaneo. I loro arrangiamenti, curati con grande sensibilità, mettono in risalto la bellezza senza tempo delle melodie e dei testi, e le emozioni universali che esprimono.
La voce di Ilaria Crociani è di un’espressività naturale, capace di restituire l’angoscia dell’amore non corrisposto e il desiderio di intervento divino senza mai cadere nell'enfasi. Mirko Guerrini intesse melodie affascinanti e linee contrappuntistiche eleganti che avvolgono la voce di Crociani come fili d’argento. È come se musicisti e pubblico attingessero insieme a qualcosa di antico ed eterno.» Jessica Nicholas (The Age, 9 May 2025).
--- «In un tutto esaurito alla Beleura House, il pubblico, rapito sin dai primi minuti, si è lasciato conquistare dalla raffinatezza musicale di Ilaria Crociani, dalla sensibilità di Mirko Guerrini ai flauti etnici e al pianoforte, nella loro interpretazione di arie e brani del Seicento italiano attraverso il prisma dell’improvvisazione. Un dono profondamente illuminante quello di Ilaria e Mirko: aver portato con sé, dalla loro terra d’origine, la luce di questa musica, condividendola e arricchendo con essa la cultura musicale australiana grazie alla loro esperienza di migranti.» Henk van Leeuwen (promotore musicale).

Musiche di: Antonio Carissimi (1605-1674), Claudio Monteverdi (1567-1643), Alessandro Scarlatti (1660-1725), Barbara Strozzi (1619-1677), Henry Purcell (1659-1695), Raffaello Rontani (†1622), Giovanni Girolamo Kapsberger (1580-1651), Antonio Cesti (1623-1669), ed altri...


-----------


Le opzioni ordinarie di INGRESSO normalmente sono:
- euro 15 solo ingresso ad evento (con consumazione drink),
- euro 25 solo consumazione "ricco aperitivo antisalotto",
- euro 40 ingresso ad evento e consumazione "ricco aperitivo antisalotto".
La PRENOTAZIONE (per "ricco aperitivo antisalotto" o per posto fronte palco) è OBBLIGATORIA e comprende anche il contributo per l'evento in programma.
Per le PRENOTAZIONI è attivo il numero 3784165712 (solo messaggistica WhatsApp).
Per eventuali INFORMAZIONI più specifiche è attiva la e-mail "aW5mbyB8IGFudGlzYWxvdHRvY3VsdHVyYWxlICEgaXQ=".
Nota: in alcune occasioni e per eventi particolari le "opzioni di ingresso" potrebbero cambiare e saranno chiaramente segnalate in tutta la comunicazione sull'evento stesso.
-----------
Per sostenere seriamente cultura e conoscenza, per contribuire alla diffusione di cultura arte musica - attività principale di ANTISALOTTO CULTURALE in Firenze - il supporto attivo del pubblico è risposta essenziale indispensabile necessaria, evidentemente ragionevole, da attivare soprattutto con CONSUMAZIONI all'interno del locale (preferibilmente con PRENOTAZIONE) e con un "ingresso responsabile" in forma di contributo, così considerando e riconoscendo il lavoro e l'offerta del luogo... E soprattutto per rendere possibile e continuativa una programmazione con proposte costanti e sempre di buon livello da dedicare al pubblico ed alla città di Firenze!
-----------
Tutto ciò in un luogo, l'ANTISALOTTO CULTURALE, dove è possibile assistere sempre ad eventi particolari di diversa natura e cultura, ascoltare buona musica, incontrare esposizioni artistiche, esperienze e presentazioni editoriali, piccoli convegni e conferenze, eventi unici e eccezionali, approfittando anche di "buffet-apericena" di ottima qualità ed in quantità (per ciò è possibile prenotare al 3784165712 con messaggio WhatsApp).
Il coordinamento generale ed esecutivo di ANTISALOTTO CULTURALE è a cura del "Comitato Territoriale ACSI di Firenze" e del suo presidente Gino Mauro Vitali. La Direzione artistica è di Maurizio Della Nave.
-----------
Presso ANTISALOTTO CULTURALE è anche possibile richiedere la Tessera ACSI, se la cosa interessa personalmente e soprattutto per un vero e proprio supporto personale ed attivo alla diffusione della cultura, della musica, dello spettacolo, e per essere sempre più coinvolti in tali attività! La Tessera porta con sé anche sconti di vario tipo (ed è anche possibile far la ISCRIZIONE all'indirizzo online: entro.in/antisalottoculturale)
E c'è anche la website (sempre in allestimento) che si trova a "www.antisalottoculturale.it".


You may also like the following events from Antisalotto Culturale - Firenze:

Also check out other Music events in Firenze, Entertainment events in Firenze, Concerts in Firenze.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

ANTISALOTTO CULTURALE, Via della Fornace 9, Firenze, Italy
Get updates and reminders
Ask AI if this event suits you

Host Details

Antisalotto Culturale - Firenze

Antisalotto Culturale - Firenze

1 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
TRIPUDIIS SONIS VARIIS.  Con Ilaria Crociani, Mirko Guerrini, Riccardo Onori, Ares Tavolazzi, 9 January | AllEvents
TRIPUDIIS SONIS VARIIS. Con Ilaria Crociani, Mirko Guerrini, Riccardo Onori, Ares Tavolazzi
Fri, 09 Jan, 2026 at 09:30 pm