Rileggere i classici per migliorare il presente - Franz Rosenzweig
📍 Vi aspettiamo venerdì 5 dicembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca delle Oblate, sala storica Dino Campana
📚 Emilia D'Antuono parlerà di Rosenzweig, coordina Vittoria Franco
L'incontro si concentrerà sul tema: Tra più mondi: il «nuovo pensiero» di Franz Rosenzweig.
Franz Rosenzweig (Kassel 1886 - Frankfurt a. M. 1929), uno dei massimi filosofi del Novecento, elabora una prospettiva filosofica che denomina «nuovo pensiero». Nato da una disamina critica della filosofia come cifra dell’Occidente e del primato della politica, il nuovo pensiero costruisce un’inedita correlazione tra ragione e rivelazione, fede e sapere, etica e politica. Di particolare rilievo filosofico e teologico resta ancora oggi la sua interpretazione del rapporto tra ebraismo, cristianesimo, civiltà occidentale.
L'incontro sarà registrato e caricato sul nostro canale YouTube e lo troverete nei giorni successivi all'evento a questo link:
https://www.youtube.com/@istitutogramscitoscano/videos
👉Per maggiori informazioni sul ciclo e altri eventi non dimenticate di consultare il nostro sito
https://www.gramscitoscano.it/ e le nostre pagine social di Facebook e Instagram