“Fin su la vetta... e ammúddu”, versione estiva del trekking archeo-natura nel Rocca di Cerere UNESCO Geopark alla scoperta della Riserva Naturale Orientata Monte Altesina, straordinario esempio di legame millenario tra storia e natura, e in quest'occasione anche del Lago Nicoletti.
Questa volta si sale verso la vetta più alta dei Monti Erei dal sentiero più suggestivo, quello di Monte Campana, camminando tra il bosco di lecci che ricopre questo versante della montagna madre, costeggiando antiche necropoli e vani intagliati nelle rocce, testimonianza di antichi insediamenti d’altura. Dai siculi ai normanni, infatti, fu questo il luogo privilegiato per detenere il controllo di ampie aree circostanti. Si tratta, infatti, dell’ombelico dell’isola, vetta dagli sterminati orizzonti, scelta per questo dagli arabi come centro geografico della Sicilia.
Un percorso con un dislivello tosto, lungo il quale scorgere tombe preistoriche, i ruderi di un antico convento agostiniano e le recenti scoperte archeologiche nell'area circostante, un’iscrizione in arabo e una ricca biodiversità faunistica e botanica.
L’arrivo in vetta, poi, ripaga tutta la fatica e regala un’emozione unica e un panorama vastissimo, che abbraccia laghi, immense vallate, le Madonie, i monti Nebrodi, il vulcano Etna…
A fine escursione birra e bagno al Lago Nicoletti e attività opzionali presso il Circolo Nautico Tre Laghi, come canoa, sci nautico e sup.
►Guida Ambientale Escursionistica Gianluca Rosso AIGAE SI 502
►QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 15,00
La quota comprende servizio guida, organizzazione, assicurazione
La quota non comprende le attività opzionali al Circolo Nautico Tre Laghi presso il Lago Nicoletti.
►Numero max 20 partecipanti
►INFO TECNICHE PERCORSO:
Escursione ad anello con un breve tratto a bastone, su sentieri tracciati e carraie forestali
Difficoltà: E-escursionistico
Durata: 4 h comprese soste e spiegazioni
Lunghezza percorso: 6.3 km
Quote altimetriche: quota partenza 832 mslm, minima 832 mslm, massima 1190 mslm, arrivo 832 mslm
►COSA PORTARE
Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e a strati adatto alla stagione, zaino, scarpe da trekking a caviglia alta, borraccia da 1.5 lt, cappello, k-way antipioggia
Equipaggiamento consigliato: bastoncini da trekking, maglia di ricambio, telo mare, costume da bagno
►COME, DOVE E QUANDO
Ore 9.00 Ritrovo dei partecipanti presso Bivio Misericordia a Enna (ai partecipanti verrà fornita posizione GPS esatta)
Ore 9.30 Arrivo presso parcheggio R.N.O. Monte Altesina
Ore 9.45 Inizio escursione
Ore 12.30 Pausa per pranzo a sacco
Ore 15.00 Fine escursione e trasferimento con mezzi propri al Lago Nicoletti
Ore 18.00 Fine attività
►INFO E PRENOTAZIONI
Gianluca 3283748553 (anche Whatsapp)
Prenotazione necessaria entro il 20 agosto. Il semplice “parteciperò” all'evento non costituisce conferma. Per prenotare, bisogna comunicare la propria partecipazione al contatto indicato.
►N.B.
Percorso non consigliato a bambini di età inferiore a 12 anni e a persone con difficoltà di deambulazione. Dato l'importante dislivello della salita in vetta, è richiesta buona abitudine al cammino.
Si prega di comunicare al momento dell’iscrizione eventuali particolari esigenze (di salute, logistiche o altro).
L’organizzazione si riserva la possibilità di annullare o posticipare l’escursione in caso di condizioni meteo avverse o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, previa comunicazione a coloro che avessero già prenotato.
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Enna, Sports events in Enna, Health & Wellness events in Enna.