*** Domenica 11 maggio ***
ore 17,00 La via italiana al fantastico
saluti
Paolo Di Caro, Direttore cultura Comune di Catania
Intervengono
Sebastiano Fusco “Lovecraft e il tramonto dell'Occidente” (da remoto)
Luca Siniscalco “Ai confini della realtà. Dino Buzzati in cerca dell’Italia misteriosa”
Andrea Gualchierotti “Il mare degli Eroi - Le radici del Fantastico Mediterraneo”
Guido Andrea Pautasso “Futurismo e immaginario: dal mito del volo nello spazio all’utopia della conquista della Luna”
Modera
Andrea Scarabelli
*** Lunedì 12 maggio ***
ore 10,30 Il fantastico è una cosa serial!
saluti
Enrico Trantino, Sindaco di Catania
Gaetano Galvagno, Presidente Fondazione Federico II
Intervengono
Andrea Scarabelli
Luca Siniscalco
Modera
Fulvia Toscano
ore 17,00
Sicilia Fantastica
Intervengono
Simona Cigliana “Capuana tra verismo fantastico e fantascienza”
Dora Marchese "Scrivere l’Invisibile: Adelaide Bernardini e il Paranormale"
Andrea Pruiti Ciarello “L’Eredità dei Gattopardi siciliani - la fondazione voluta dai Piccolo di Calanovella”
Alberto Samona' “Lo sguardo ‘fantastico’ del Barone Casimiro Piccolo”
Andrea Scarabelli “Il mondo magico dei fratelli Piccolo”
Nell'occasione sarà presentato il nuovo numero di Dimensione cosmica dedicato a Luigi Capuana con un intervento di Simona Cigliana
Modera
Fernando M. Adonia
*** Martedì 13 maggio ***
ore 10,30 Presentazione del libro Harry Potter, il mago di carta: itinerari letterari nel mondo di Hogwarts (Il Palindromo)
di Alessandro Cutrona e Salvatore Ferlita
saluti
Andrea V. Guzzardi Assessore comune di Catania
Interviene
Alessandro Cutrona in dialogo con Massimo Fazio
Ore 17:00 FantasticaMente
Intervengono
Igor Baglioni - “Alle Radici della Fantasia. Il Fantastico Contemporaneo tra Religioni e Spiritualità”
Riccardo Mondo- “Il Signore degli Anelli e l'ombra del Potere. Tolkien, Jung e il viaggio psicologico verso il Sè”
Modera Fulvia Toscano
You may also like the following events from Assessorato alla Cultura - Comune di Catania: