Catania Contamporanea/ FIC Festival 2025
𝗖𝗔𝗧𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗧𝗩𝗕
Vittorio Auteri tastiere, electronics
Puccio Castrogiovanni marranzano, plettri
Daniele Vita visuals
Biagio Guerrera voce
Chiara Giommaresi violoncello
𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲, realizzata dall’𝗔𝗠𝗘 a partire dal lavoro di ricerca fotografica e antropologica compiuto dal fotografo 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗮 su 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮.
Le musiche originali sono di 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶 e 𝗣𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶, i testi del poeta 𝗕𝗶𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗲𝗿𝗮. Al violoncello, Chiara Giommaresi.
𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗔𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶, attivə nella scena musicale siciliana dal 2016, compone e produce musica neoclassica ed elettronica per danza contemporanea e teatro dal 2019.
Ha pubblicato quattro album con formazioni come lumi, Regen e l’écume des jours.
𝘗𝘶𝘳 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰, il suo obiettivo resta la fusione tra composizione sperimentale e sound design immersivo.
Ha collaborato con 𝗦𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 e la coreografa 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗯𝗶.
Co-fondatore del collettivo 𝗗𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗛𝗼𝘂𝘀𝗲𝘄𝗮𝗶𝗳𝘀, debutta nel 2023 con LA MACCHINA AMLETO.
𝗣𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶, catanese, musicista e compositore poliedrico, è tra i fondatori de I Lautari, attivi nella reinterpretazione della musica popolare siciliana.
Suona numerosi strumenti etnici, dal marranzano ai fiati.
Collabora da anni con 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗭𝗮𝗽𝗽𝗮𝗹𝗮̀, firmando le musiche di Instrument 1 e A.semu tutti devoti tutti, vincitore del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮&𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 𝟮𝟬𝟬𝟵.
𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗮, fotografo nato a Vetralla nel 1975, ha viaggiato tra Ecuador, Algeria, Sud Italia e oltre per raccontare per immagini l’umanità marginale.
𝘓𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘧𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 è 𝘶𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰, 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢.
Ha collaborato con 𝗨𝗡𝗛𝗖𝗥, 𝗔𝗡𝗖𝗜, 𝗔𝗿𝗰𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗔𝗹𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, documentando storie, volti e terre di confine.
Tra i riconoscimenti principali:
– 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗙𝗼𝘁𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 (2008)
– 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 (2021 – categoria Future Generation)
– 𝗕𝗮𝗿𝗧𝘂𝗿 𝗣𝗵𝗼𝘁𝗼 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 (2022 – Unity and Diversity)
𝗕𝗶𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗲𝗿𝗮, nato a Catania nel 1965, è poeta, performer, curatore.
Tra i fondatori del collettivo 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗦𝗳𝘂𝗴𝗴𝗶𝘁𝗮, ha collaborato con il poeta tunisino 𝗠𝗼𝗻𝗰𝗲𝗳 𝗚𝗵𝗮𝗰𝗵𝗲𝗺 e con la 𝗣𝗼𝗰𝗸𝗲𝘁 𝗣𝗼𝗲𝘁𝗿𝘆 𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮.
𝘈𝘮𝘢 𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢, lavora sui testi di 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗼 𝗕𝗮𝘀𝘀𝗼 e 𝗡𝗶𝗻𝗼 𝗗𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗮.
Attivo con festival e rassegne come Voci del mondo, SabirFest, Leggerete.
𝘊𝘢𝘴𝘢 𝘔𝘶𝘯𝘯𝘶 (𝗠𝗲𝘀𝗼𝗴𝗲𝗮, 𝟮𝟬𝟮𝟭) è la sua ultima raccolta.
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗣𝗲𝗮 𝟮𝟬𝟭𝟵 su segnalazione di 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶 e 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗵𝗲𝗻.
You may also like the following events from Associazione Musicale Etnea:
Also check out other
Entertainment events in Catania,
Festivals in Catania,
Music events in Catania.