Outdoor Monti Lattari by Oliver
vi invita a partecipare alla Camminata sensoriale alla Caserma Forestale, a S.Maria del Castello, Vico Equense.
Descrizione Itinerario:
Sappiamo che stare nel verde fa bene, i benefici arrivano attraverso i sensi: ascoltare i suoni della natura non contaminata da rumori artificiali induce rilassamento e riduce l'ansia, così come toccare materiali naturali quali legno, rocce e muschio. Dal Borgo di Santa Maria del Castello di Vico Equense si accede ad un tratto del Sentiero CAI 300 dell'Alta via dei Monti Lattari che conduce all'antica Caserma di Guardia della Forestale, itinerario unico per i paesaggi naturali che si rivolgono su Positano e sul Golfo di Salerno. L'itinerario completamente affacciato sul mare, è immerso in sfumature, colori , profumi e suoni che stimolano i sensi agevolando la camminata sensoriale con pratiche di esercizi del silenziom di respirazione . Dopo l'Unità d'Italia del 1861, gran parte del territorio dei Monti Lattari, vide sorgere il fenomeno del Brigantismo, con numerosi atti di violenza a scapito delle comunità locali oggetto di azioni criminali fatte dai Briganti . La Caserma di Guardia della Forestale di Positano, oggi è una testimonianza che ricorda quel periodo storico, oltre agli scopi di tutelare la sicurezza ambientale, i Forestali vigilavano il territorio contrastando le violente attività del brigantismo.
Dati tecnici:
Dislivello: 160 mt
Distanza 5,5 km
Durata: 4 ore escluse soste
Difficoltà : facile
Tipologia percorso: Andata e ritorno
Valutazione percorso : E (Escursionistico)
Il punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Orari:
Punto di ritrovo escursione alle ore 8:30
partenza escursione alle ore 9:00
fine escursione alle ore 14:00 circa.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking obbligatori ,bastoncini telescopici consigliati,
abbigliamento sportivo a strati, giacca a vento, cappello, , protezione solare, asciugamano , eventuale cambio maglietta asciutta Torcia, materassino/telo mare.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
Escursione adatta a tutti.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
Si avvisa che l'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere, spuntino, panino o altre vivande a piacere.
La prenotazione è obbligatoria, entro un giorno prima della data dell'escursione.
Quota di partecipazione :
-10 € bambino( età 8/14 anni)
-15 € Adulto
La quota di partecipazione include:
- Servizio accompagnamento Guida Escursionistica Montana
- Assicurazione infortuni inclusa
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Thursday, 27th November, 09:00 am, 'A Casarella 'o monte. Monte San Cataldo e Santuario Madonna della Libera a Castellammare di Stabia. in Castellammare Di Stabia
- This Friday, 28th November, 08:30 am, Pic nic al Monte Comune da Santa Maria del Castello. in Castellammare Di Stabia
- This Sunday, 30th November, 09:00 am, Valle dell'imbuto, Grotta dei Tedeschi e Sorgenti del Butto a Gragnano con colazione energetica in Castellammare Di Stabia
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Castellammare di Stabia.