Outdoor Monti Lattari vi invita a partecipare all'escursione Urbex Trekking al Bosco di Quisisana e Monte Coppola, a Castellammare di Stabia.
Descrizione itinerario.
Urbex Trekking consiste nell’esplorare luoghi abbandonati e dimenticati, offrendo un’opportunità unica di scoprire i segreti nascosti, ma ricchi di storia e fascino del loro passato glorioso.
Il bosco di Quisisana è caratterizzato da un suggestivo scenario naturale, ricco di alberi : Ippocastani, Carpini e Lecci secolari e Castagni.
Ad essere particolarmente interessante è la presenza di ampie fontane poste tra loro in una sorta di tridente di assi , costruite per opera di Ferdinando IV di Borbone nel 1759 ; il complesso di fontane prende il nome di “Fontane del Re”. Tutto il percorso è ombreggiato dalla fitta vegetazione boschiva:
il tratto iniziale si snoda negli ampi viali del Parco della Reggia di Quisisana, è comodo e a carattere agevole, usciti dal Parco , imbocchiamo l’adiacente antico camminamento per Monte Coppola in cui sono presenti tracce di archeologia industriale dell'antico acquedotto borbonico e una natura intatta immersa nel silenzio rotta solo dal canto degli uccelli e dalla cascata del Monte Coppola. Arrivati nel piazzale del Monte Coppola, la camminata continua in discesa assai agevole su un tratto ombreggiato e sicuro offrendo panorami unici sul Vesuvio e del Golfo di Napoli, fino al ritorno nuovamente nel Parco della Reggia di Quisisana. La camminata volge al termine con i saluti finali,
Dati tecnici,
Durata 4 ore e mezza.
Distanza 7,5km circa.
Dislivello 270 mt +/-
Difficoltà Facile.
Tipologia percorso :circuito ad anello.
Valutazione percorso : E (Escursionistico)
Orari
Punto di ritrovo alle ore 8:30
Partenza escursione alle ore 9:00
fine escursione alle ore 13:30
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking obbligatori. Bastoncini telescopici suggeriti.
Abbigliamento sportivo a strati. Kit di Pronto soccorso. Giacca a vento. Cappello. Asciugamano. Telo mare o plaid per stendersi a terra Eventuale cambio maglietta asciutta. Sacchetto per raccolta rifiuti.
Informazioni.
Escursione a numero chiuso.
Escursione adatta a tutti.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
L'escursione sarà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Si consiglia di portare almeno 2 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere,
pranzo al sacco.
La prenotazione è obbligatoria.
Quota di partecipazione :
15€ a persona che include:
- Servizio di accompagnamento Guida Ambientale
-Polizza assicurativa.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Ambienale Escursionistuica
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
anche Whatsapp
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Thursday, 27th November, 09:00 am, 'A Casarella 'o monte. Monte San Cataldo e Santuario Madonna della Libera a Castellammare di Stabia. in Castellammare Di Stabia
- This Friday, 28th November, 08:30 am, Pic nic al Monte Comune da Santa Maria del Castello. in Castellammare Di Stabia
- This Sunday, 30th November, 09:00 am, Valle dell'imbuto, Grotta dei Tedeschi e Sorgenti del Butto a Gragnano con colazione energetica in Castellammare Di Stabia
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Castellammare di Stabia.