Outdoor Monti Lattari , Vi invita a partecipare al Circuito Valle dell'imbuto e Sorgenti del Butto dell'acqua a Gragnano con colazione energetica
Descrizione itinerario.
Semplice e affascinante itinerario alla portata anche di escursionisti inesperti che tocca questa suggestiva valle situata a pochi chilometri dal centro di Gragnano. Dalla piazza di Caprile, frazione di Gragnano inizia in salita, la nostra passeggiata che percorrerà il sentiero Cai 345. La fatica, è alleggerita da viste mozzafiato man mano chi si ci inoltra nel percorso. Ogni angolo è un incanto, una veduta panoramica, sul sfondo le colline: Aurano , la Chiesa Di Sant'Agnello , la Torre Dei Massi... ampi panorami accompagnano lungo tutto il percorso iniziale. Il Butto dell'acqua è un vallone situato nel territorio del Comune di Gragnano e incassato tra le pendici del Monte Muto e i contrafforti del monte Sant'Erasmo. Accessibile da più punti, è caratterizzato dalla presenza di ruderi di archeologia industriale: acquedotto, mulini e specie in periodi particolarmente piovosi , dalla presenza di un torrente che, grazie a elementi in parte naturali, in parte artificiali, presenta suggestivi salti d'acqua. A inizio escursione prima della partenza, sarà servita una colazione energetica ai partecipanti all'escursione.
Dati tecnici.
Lunghezza: 9 km.
Dislivello 250 mt+/-
Durata 4h e 30'
Difficoltà Medio Facile.
Tipologia percorso: Circuito ad anello.
Valutazione percorso : E (Escursionistico).
Orari
Punto di ritrovo alle ore 9:00
Partenza escursione alle ore 9:30
fine escursione alle ore 15:00
l punto di ritrovo e della partenza sarà comunicato al momento della prenotazione.
Equipaggiamento
Scarponi da trekking obbligatori. Bastoncini telescopici suggeriti.
Abbigliamento sportivo a strati. Kit di Pronto soccorso. Giacca a vento. Cappello. Asciugamano. Telo mare o plaid per stendersi a terra Eventuale cambio maglietta asciutta. Sacchetto per raccolta rifiuti.
Informazioni.
Escursione adatta a tutti.
E' richiesta preparazione sportiva e resistenza fisica.
Si consiglia di portare almeno 1,5 litri d'acqua, o altre bibite e bevande preferite, frutta a piacere, pranzo al sacco.
La prenotazione è obbligatoria.
Quota di partecipazione :
20€ che include
- Servizio accompagnamento guida Agem
- Assicurazione infortuni inclusa
- Colazione (caffè/cappuccino e cornetti vari gusti)
⚠️Un abbigliamento non idoneo (scarpe/abbigliamento non adatto) può compromettere la partecipazione all’escursione.
La Guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario in ogni momento per condizioni meteorologiche avverse, e per qualsiasi imprevisto che la Guida ritenga compromettere la sicurezza del gruppo.
Per contatti e prenotazioni :
Oliver
(Raffaele Giordano)
Guida Escursionistuica Montana, associato Agem.
"Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)".
Cellulare: 3491917409
You may also like the following events from Outdoor Monti Lattari by Oliver:
- This Friday, 28th November, 08:30 am, Pic nic al Monte Comune da Santa Maria del Castello. in Castellammare Di Stabia
- Next Friday, 5th December, 08:30 am, Il Cammino dei Cavalieri di Amalfi: Borgo Castello di Gragnano e Castrum Pini di Pimonte. in Castellammare Di Stabia
- Next Saturday, 6th December, 08:30 am, La Terra dei Briganti: Pozzano, Gole della Mandria e Grotta dei Briganti a Castellammare di Stabia. in Castellammare Di Stabia
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Castellammare di Stabia.