Programma eventi “Settembre al borgo” “Meraviglia!” 53esima edizione
Si riporta come da pubblicazione ufficiale sul sito del Comune di Caserta
### giovedì 25 settembre
ore 18.00 – piazza Vescovado
Apertura ufficiale 53° Settembre al Borgo “Meraviglia!” con il direttore artistico Massimiliano Gallo
dalle 18.00 alle 21.00 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia
“Caserta in mostra”
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 18.30 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia (o corte privata)
“Bambini al Borgo – laboratorio di narrazione e disegno creativo”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 18.30 – Chiesa dell’Annunziata
“Il Canto della Sirena” [teatro d’avanguardia]
con Viola Carinci, Davide Celona e Stephanie Taillandier testo e regia di Emma Dante
ore 20.30 – Cattedrale di Casertavecchia “Forever Young – il Club dei 27” [musica jazz] con Sarah Jane Morris e Solis String Quartet
ore 22.30 – Cattedrale di Casertavecchia
“Abballate, abballate – concerto di voci dimenticate”
Taranterrae
### venerdì 26 settembre
ore 17.30 – Chiesa dell’Annunziata
Inaugurazione mostra fotografica “Figli di una Stella” di Anna Camerlingo
dalle 18.00 alle 21.00 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia
“Caserta in mostra”
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 18.00 – piazza Vescovado “Tufo” [teatro d’avanguardia] di Alessandra Sorrentino
ore 18.30 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia (o corte privata)
“Bambini al Borgo – laboratorio di marionette e teatro animato”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 20.30 – Cattedrale di Casertavecchia “Tango delle Capinere” [teatro di qualità] con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco testo e regia di Emma Dante
ore 22.30 – Cattedrale di Casertavecchia
“Homo Faber – sacro e profano di Fabrizio De André”
 Cúmba
### sabato 27 settembre
ore 17.00 – piazza Vescovado
apertura stand Poste Italiane con annullo filatelico speciale per i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini
a seguire “Sulle orme del Decameron – passeggiata pasoliniana per il borgo di Casertavecchia”
a cura della Pro Loco Casertantica
dalle 17.00 alle 21.00 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia
“Caserta in mostra”
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 18.00 – spettacolo itinerante per il borgo di Casertavecchia
“Passeggiando con Pinocchio” [teatro d’avanguardia]
Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco
ore 18.30 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia (o corte privata)
“Bambini al Borgo – laboratorio di intreccio del vimini” a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 20.30 – Cattedrale di Casertavecchia “Come è profondo il mare” [teatro di qualità] di e con Edoardo Prati
ore 22.30 – Cattedrale di Casertavecchia
“Poesia e Meraviglia” [musica jazz]
Daniele Sepe in concerto
ore 24.00 – piazza Vescovado
“Hybrid Wonder”
dj & live set di e con Paky di Maio
### domenica 28 settembre
ore 09.00 – itinerante per il borgo di Casertavecchia
“Un passeggiata meravigliosa – trekking urbano nel borgo di Casertavecchia”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
dalle 10.00 alle 19.00 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia
“Caserta in mostra”
esposizioni, animazione ed artisti di strada a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 10.00 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia (o corte privata)
“Bambini al Borgo – laboratorio di transumanza e produzione del formaggio”
a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 10.30 – itinerante per il borgo di Casertavecchia
“Scatti di meraviglia – fototour del borgo di Casertavecchia” a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 17.00 – giardini della Cattedrale di Casertavecchia (o corte privata)
“Bambini al Borgo – laboratorio di botanica” a cura delle Pro Loco della città di Caserta
ore 18.00 – spettacolo itinerante per il borgo di Casertavecchia
“Draghi, Dame e Cavalieri” [teatro d’avanguardia]
Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco
ore 19.00 – Chiesa dell’Annunziata
“Big Ben ha detto stop” [teatro di qualità] di Nicola Maiello con Giovanni Allocca regia di Massimo De Matteo
ore 21.00 – Cattedrale di Casertavecchia
“Lettera ad Eduardo” [teatro di qualità] di e con Massimiliano Gallo
con Carmen Scognamiglio e la Napoli Nord Big Band
ore 23.00 – piazza Vescovado
Saluti istituzionali con il direttore artistico Massimiliano Gallo, fotocall e brindisi in piazza.
Ingresso gratuito
Per alcuni eventi è richiesta la prenotazione con Eventbrite
Le modalità di prenotazione saranno comunicate con qualche giorno di anticipo prima dell'evento)
Informazione generali
Direttore artistico Massimiliano Gallo
Committente Comune di Caserta
I nostri canali
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/settembrealborgo.it/
Canale Instagram
https://www.instagram.com/settembrealborgo/
Canale Whatsapp (link per aderire)
https://whatsapp.com/channel/0029VaD7fmE84OmAPJDYt231
(non è un gruppo e nessuno vedrà il tuo numero di telefono)
Canale Telegram (link per aderire)
https://t.me/settembrealborgo
_ .
Also check out other Arts events in Caserta, Theatre events in Caserta, Music events in Caserta.