In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, proponiamo anche quest'anno le escursioni nel periodo estivo per presentare a soci, concittadini e turisti le più belle escursioni facili del nostro territorio e delle vicinanze.
Ritrovo al parcheggio dell'Esselunga di Avenza lato Monti alle ore 17:00, partenza ore 17:10 (puntuali - il tramonto e' alle ore 20:35).
Ci dirigiamo a Foce di Pianza (1269mt) dove parcheggiamo le macchine e cominciamo la salita per la via normale verso la vetta del Monte Sagro (1756mt) che raggiungeremo dopo circa 1:45 ore di cammino (verso le ore 20:00).
In vetta mangeremo qualcosa tutti assieme (ognuno può portare qualcosa da condividere) e poi ammireremo lo spettacolo del Tramonto.
Visto che ci sono dei tempi da rispettare per poter mangiare e poi vedere il tramonto dalla vetta, si consiglia di iscriversi se si ha una buona preparazione fisica.
Subito dopo il tramonto, armati di pile frontali, inizieremo la discesa verso foce di Pianza, in modo da rientrare al parcheggio dell'Esselunga ad un orario ragionevole (prima delle 23:30) visto che il giorno dopo sara' un giorno lavorativo per molti di noi.
Ricordiamo che in vetta, non appena il sole tramonta, la temperatura si abbassa parecchio, soprattutto se ci fosse un po' di vento. Quindi indossate un abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi e scarponi da trekking con suola scolpita tipo Vibram. Inoltre mettete nello zaino anche felpa, giubbotto, cappello, scaldacollo, guanti e pila frontale (con batterie cariche).
Dislivello: +/- 500 mt
Lunghezza: 5 Km
Difficolta': E
Durata: 3h circa (soste escluse)
Direttori di Escursione A. Ferretti, A. Bogazzi e F. Tonazzini
MEZZI PROPRI
Materiale obbligatorio:
* Scarpe o scarponcini da trekking. In alternativa scarpe da ginnastica con suola ben scolpita tipo Vibram®
* Giacca impermeabile tipo K-Way®
* Riserva d’acqua minimo 1,5 lt.
* Riserva alimentare in base alle proprie esigenze
* Sacchetto porta rifiuti
Materiale raccomandato:
* Pantalone lungo
* Maglia di ricambio
* Cappello o bandana
* Occhiali da sole
* Crema solare
* Telefono cellulare
Il partecipante deve provvedere a portare con sé una quantità di liquidi ed alimenti necessari per affrontare il percorso e avere un equipaggiamento adeguato che gli permetta di affrontare problemi riscontrati o prevedibili (brutto tempo, fastidi fisici, ferite, colpi di calore).
Per iscriversi alle escursioni occorre contattare la sede CAI Carrara entro il giovedì precedente l’attività; per i non soci CAI è obbligatoria un'assicurazione del costo di € 13,00.
In caso di meteo sfavorevole o incerto, l’uscita potrebbe essere annullata ad insindacabile giudizio del/dei Direttore/i di escursione.
E’ opportuno sincerarsene telefonando prima dell'attività agli accompagnatori o in Sezione al n 0585776782.
La partecipazione alle escursioni costituisce accettazione tacita ed implicita del Regolamento attività escursionistiche della Sezione
You may also like the following events from CAI Carrara Apuane 1888:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Carrara.