Fabio Zuffanti racconta Franco Battiato in un'ampia biografia che si legge come un romanzo. Con una narrazione che prende spunto da una larga serie di interviste e dichiarazioni rilasciate dall'artista siciliano nel corso del tempo e dal contributo di diversi personaggi che lo hanno conosciuto e frequentato, il volume mostra l'evoluzione di un personaggio inizialmente molto diverso dal "maestro" che tutti conoscono.
Il viaggio comincia negli anni 40 del Novecento con l'infanzia in Sicilia, il rapporto con la famiglia e la scoperta della musica. Poi, nel 1964, il trasferimento a Milano, la gavetta, gli incontri, le grandi crisi, la sperimentazione musicale, la scoperta del misticismo e della meditazione, le amicizie, l'affetto per la madre, la scelta di passare la vita da solo, il travolgente successo e il suo divenire guida per le anime di chi lo ascolta.
In dialogo con Samanta Baldan e Mario Nardo, dal "Salotto Pop"
𝐅𝐀𝐁𝐈𝐎 𝐙𝐔𝐅𝐅𝐀𝐍𝐓𝐈 è scrittore, musicista e critico musicale per Rolling Stone Italia, La Stam-pa, Rockol e Ondarock. È considerato uno dei più attenti studiosi di Franco Battiato, al quale ha dedicato tre saggi: "La voce del padrone", "Tutti i dischi e le canzoni” e"Segnali di vita". Ha redatto l'auto-biografia di Angelo Branduardi ("Confessioni di un malandrino") e condotto corsi di critica musicale presso Treccani. Nome di punta del progressive rock italiano, ha inoltre musicato reading in compagnia di Tommaso Labranca, Antonio Moresco e Wu Ming
𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
aW5mbyB8IG1vdmluZ3JlY29yZHMgISBpdA==
WhatsApp: 351 900 5120
0422 920039 interno 2
You may also like the following events from Moving Records and Comics: