Il Giro del Marguareis, un trekking di più giorni che si sviluppa intorno a Punta Marguareis che, con i suoi 2651 metri d’altitudine, è la montagna più alta delle Alpi Liguri.
Tre giorni e due notti all’interno del Parco Naturale del Marguareis dove versanti prativi e sinuosi, fitti boschi, cascate e corsi d’acqua si alternano ai terreni spogli e aridi di un paesaggio quasi lunare.
Saremo a pochi passi dal mare, ma anche dalle montagne più alte dell’arco alpino sud-occidentale, una posizione privilegiata e una condizione climatica favorevole per la nascita e la conservazione di fiori, tutti diversi e tutti affascinanti.
Un trekking in perfetto stile Raccontapassi, all’insegna della buona compagnia, della condivisione e di paesaggi unici tra le più belle location delle nostre amate montagne.
-------------------------------------
DOVE ANDREMO
Tre giorni di trekking che ci permetteranno un’immersione completa nell’atmosfera del Parco Naturale del Marguareis, nato nel 1978 per proteggere la fauna e la flora e conservarne la sua biodiversità.
Un’area che si sviluppa tra le valli Tanaro e Pesio e che, nel 2016, viene inglobata nell’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime.
Un territorio particolare, situato nella zona carsica più grande del Piemonte, che ha dato vita a vere e proprie attrazioni naturali come grotte e anfratti.
Qui, il complesso fenomeno del carsismo, ci mostrerà come sono stati disegnati dall’acqua e dal tempo questi territori. La roccia calcarea infatti fa sì che i rilievi siano più dolci e che si creino grandi tunnel sotto terra, dove scorre l’acqua. Nel parco la presenza di laghi è molto ristretta rispetto ai parchi e alle vallate confinanti, poiché l’acqua tende ad essere assorbita e nascosta in grandi serbatoi sotterranei, alcuni dei quali in primavera esondano e danno vita a meravigliose cascate.
Il Giro del Marguareis è adatto ad escursionisti in buona forma di salute, in grado di camminare almeno 5-6 ore al giorno con dislivelli (positivi e negativi) anche superiori a 1000 m, su sentieri di alta montagna e con capacità di adattamento in quanto si pernotterà in rifugi con camerate condivise e bagni in comune.
---------------------
Dislivello complessivo in 3 giorni circa 2300 m. Sviluppo 33 km circa su tre giorni.
Quota massima 2651 in corrispondenza di Punta Marguareis.
------------------------------------
Con Monica e Marco di Raccontapassi ad accompagnarvi ci sarà Mauro, Guida Escursionistica Ambientale Certificata.
PROGRAMMA DETTAGLIATO E ISCRIZIONI:
https://www.raccontapassi.it/giro-del-marguareis/
E-mail:
aW5mbyB8IHJhY2NvbnRhcGFzc2kgISBpdA==
Tel: 378 0836599 (Messaggio su Whats App oppure chiamate dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00)
You may also like the following events from Raccontapassi New:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Cairo Montenotte,
Health & Wellness events in Cairo Montenotte.