Dal 2018 In Nomine Matris celebra le Vie spirituali dell'Antica Europa, rendendo onore alla meraviglia e all'inestimabile patrimonio storico e archeologico della Valcamonica, primo sito UNESCO Patrimonio dell'Umanità in Italia.
Le genti pagane sono chiamate a ritrovarsi attorno al Fuoco e al grande Cuore di In Nomine Matris, in questa valle che è letteralmente un tempio a cielo aperto, tra il fiume e le due montagne sacre che si guardano proprio all'altezza di Capo di Ponte, comune che ospita la manifestazione.
Anche quest'anno In Nomine Matris vuole sottolineare la sempre maggiore importanza di ritrovare una connessione alla terra e alla natura, con la sua tematica "Silva Mater - Madre Foresta" che fa da fil rouge a buona parte degli interventi culturali
INM infatti si riconosce in uno spiccato amore e riconoscenza verso le discipline e gli studi in grado di riportarci alle tradizioni dei nostri antenati e per le conferenze si avvale della preziosa collaborazione di nomi di spicco in ambito accademico e di divulgazione quali Massimo Centini, Ausilio Priuli, Emanuele Viotti, Monica Casalini e molti altri
Non mancano i campi storici di epoca celtica e vichinga e ovviamente la MUSICA!
Quest'anno abbiamo voluto creare ponti tra generi e gusti diversi del nostro pubblico, da tamburi e cornamuse dei Valkanorr, alle drinking songs dei The Beggars, le sonorità eteree degli Alymunn e, rullo di tamburi, l'energia dilagante dei FUROR GALLICO!!
Come ad ogni festival che si rispetti, non mancherà un ricco mercatino di bravissimi artigiani (che proporranno anche workshop) e una selezione di alta qualità di street food & beverage
INGRESSO GRATUITO
Possibilità di campeggio nel parco con la tenda e nell'area apposita del Pitoti Park con camper
Segui le pagine social del festival per non perdere gli aggiornamenti su programma, attività e servizi!
FB:
https://www.facebook.com/InNomineMatrisValcamonica
IG:
https://www.instagram.com/innomine_matris/
Also check out other Festivals in Breno, Workshops in Breno.