Lo spettacolo porterà all'attenzione del pubblico, attraverso brevi racconti e musiche legate alla tradizione nord italiana, francese e irlandese, il lungo percorso che la cornamusa ha compiuto in più di 2000 anni di vita.
Da sempre è lo strumento legato alla tradizione del Natale. Il pastore con le sue greggi e la sua cornamusa è diventato da secoli uno dei topos nell'iconografia del Santo Giorno. E lo ritroviamo puntualmente nell'antica tradizione del Presepe. Tibia Utricularis : così la chiamavano nel mondo romano, mentre durante il medioevo è stato uno tra gli strumenti più acclamati. Nei secoli successivi diventa simbolo di un mondo pastorale celebrato nei diversi linguaggi dell'arte. Da molti secoli se ne scrive, si dipinge, la si ascolta e la sua storia si ammanta di valenze simboliche e spirituali che a volte la descrivono sia circondata da arcane e oscure nebbie sia avvolta da una luce luminosa e splendente.
I musicisti ,sono importanti individualità di respiro internazionale nell'ambito della musica tradizionale . Hanno all'attivo numerose incisioni discografiche, radiofoniche e televisive per emittenti nazionalied europee e tournée in Italia, Europa e Canada. Suonano nella irish band BIRKIN TREE.
Fabio Rinaudo - Cornamuse du Centre 16 pollici, Irish Uilleann Pipes,Musa Ligure |
Laura Torterolo - voce e chitarra
Luca Rapazzini - violino
🎟️ Ingresso gratuito
📍 Piazza de l'Ala - Vernante
ℹ️ Prismadanza APS Vernante tel 349 2587162
Also check out other Music events in Borgo San Dalmazzo, Festivals in Borgo San Dalmazzo, Entertainment events in Borgo San Dalmazzo.