Lunedì 6 ottobre, alle ore 18.00, Azezet Habtezghi Kidane sarà a Bolzano per un incontro pubblico in occasione dell’uscita del suo libro Oltre i confini. In missione dall’Africa alla Terrasanta (Libreria Editrice Vaticana) scritto con la giornalista Alessandra Buzzetti, corrispondente di TV2000 a Gerusalemme.
L’evento, promosso dall’Azione cattolica diocesana, da Pax Christi e da Libreria Editrice Vaticana, si terrà nella chiesa Tre Santi (viale Amedeo Duca d’Aosta, 25).
A moderare l’incontro sarà Francesco Comina.
Azezet Habtezghi Kidane parla sei lingue, ma la carità che incarna non ha bisogno di parole per farsi capire: si è presa cura dei lebbrosi in Sud Sudan, si è impegnata per i beduini in Palestina, in Israele ha denunciato per prima la tratta che dall’Eritrea schiavizzava migliaia di persone nel Sinai. In Sudan le hanno puntato un mitra alla tempia, è stata quasi arrestata come “sovversiva” in Eritrea, e a Betania ha visto il giardino di casa invaso dal Muro di separazione che taglia la Terrasanta.
La vita di Azezet Habtezghi Kidane, suora infermiera nata in Eritrea e missionaria in sei Paesi, ha i toni dell’avventura. Se non fosse vera, sembrerebbe uscita dalle pagine di un romanzo, invece questa tenace religiosa africana incarna la radicalità del Vangelo, che diventa coraggio, generosità e solidarietà coi più poveri. Affrontando a viso aperto situazioni di pericolo: la povertà in Eritrea, la guerra civile in Sudan, le tensioni del Medio Oriente, ed è proprio fra Israele e Palestina che suor Azezet compie la sua testimonianza: «Questa terra è santa perché è ancora bagnata dal sangue e dal dolore di tanti innocenti». Grazie ad Alessandra Buzzetti, che l’ha seguita da vicino in Medio Oriente, ci viene offerto l’affresco di un’eroica annunciatrice del Vangelo nei posti più dimenticati del mondo. Per mostrare la forza mite di un annuncio che si fa carità fattiva.
Suor Kidané il 7 mattina incontrerà gli studenti dell'Istituto delle Marcelline di Bolzano.
Azezet Habtezghi Kidane, religiosa comboniana, nata in Eritrea nel 1957, ha lavorato come missionaria in Etiopia, Sudan, Regno Unito e in Medio Oriente, impegnata in Israele e nei Territori palestinesi. Per il suo lavoro a favore delle vittime della tratta di esseri umani è stata insignita del Premio «Trafficking in People Report Hero Acting to End Modern Slavery» dall’allora Segretario di Stato americano Hillary Clinton. Risiede in Italia, a Brescia, impegnata nell’animazione e formazione missionaria.
Alessandra Buzzetti, nata a Varese nel 1969, giornalista, dal 2019 abita a Gerusalemme dove è corrispondente dal Medio Oriente per TV2000 e RadioInBlu. In precedenza ha lavorato al Tg5, alla Radio Televisione Svizzera, al Tgr Lombardia e alla trasmissione «Pinocchio» di Rai3 condotta da Gad Lerner. Ha pubblicato diversi libri tra i quali Tenacemente donne, Svegliate il mondo! Ho incontrato Francesco, tutti scritti con Cristiana Caricato (Edizioni Paoline).
Also check out other Workshops in Bolzano, Arts events in Bolzano, Theatre events in Bolzano.