Seminario, 29 maggio ore 17.00
Biblioteca delle donne, via del Piombo 5/7
A che punto è la scrittura delle donne oggi?
Un confronto tra riviste letterarie femministe e studiose
-----------------
A partire dalla storia di tre riviste letterarie femministe italiane, Leggendaria. Libri Letture Linguaggi, rivista “di intelligenza femminile”, che compie 30 anni di attività, Leggere donna 45 anni e Letterate magazine, rivista on-line della SIL - Società italiana delle letterate, pubblicata dal 2012, intendiamo aprire una riflessione sulla produzione letteraria delle donne oggi, e su come il numero di pubblicazioni a firma femminile abbia avuto uno sviluppo esponenziale, anche grazie al lavoro di riflessione e di promozione svolto da riviste come questa.
Vogliamo approfondire inoltre quali siano le tematiche che maggiormente interessano le scrittrici contemporanee e come e se è cambiato il loro rapporto col mercato editoriale e con il pubblico delle lettrici.
Ci interessa inoltre approfondire i motivi per i quali l’editoria italiana sceglie alcune scrittrici straniere a dispetto di altre e focalizzare la nostra attenzione sulle riviste letterarie femminili italiane presenti in biblioteca.
---------------
Introduce Anna Pramstrahler, Biblioteca delle donne
Modera Loredana Magazzeni, Orlando APS
Intervengono
- Giuliana Misserville, redazione di Leggendaria, critica letteraria femminista
- Luciana Tufani, Leggere donna, fondatrice della rivista
- Silvia Neonato, giornalista, direttrice di Letterate Magazine
- Marta Olivi, Spazio letterario, Dottoranda Università di Bologna
- Marilina Ciaco, ricercatrice Università di Bologna, poeta
Organizzato da Biblioteca Italiana delle Donne e Orlando aps - Gruppo Immaginarie
You may also like the following events from Centro delle donne di Bologna:
Also check out other
Arts events in Bologna,
Literary Art events in Bologna,
Workshops in Bologna.