Proiezione di «The Truth on Sendai City», 21 May | Event in Bologna | AllEvents

Proiezione di «The Truth on Sendai City»

Le Serre Dei Giardini Margherita

Highlights

Wed, 21 May, 2025 at 09:00 pm

Via Castiglione, 134, 40136 Bologna, Italy

Advertisement

Date & Location

Wed, 21 May, 2025 at 09:00 pm (CEST)

Via Castiglione, 134, 40136 Bologna

Via Castiglione, 134, 40136 Bologna Bo, Italia, Bologna, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Proiezione di «The Truth on Sendai City»
📆 21 maggio
⏰ Ore 21

Proiezione di «The truth on Sendai City» di Marco Bolognesi (Italia, 2024, 73')
🎤 Introduce il regista Marco Bolognesi in conversazione con Lorenzo Balbi, direttore artistico del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna.

Un’affascinante opera di animazione che mescola tecniche artigianali con tecniche digitali, ambientata in un futuro distopico e surreale, in cui tre storie d’amore, libertà e potere si intersecano nella città cyberpunk di Sendai.
Con la fotografia di Daniele Ciprì e le voci di Michael Bruce Sterling e Jasmina Tesanovic.

Prenota il tuo posto QUI: https://www.eventbrite.it/e/proiezione-di-the-truth-on-sendai-city-tickets-1333914958549?aff=oddtdtcreator

IL FILM
Sendai City è un agglomerato urbano il cui creatore e padrone unico è il Grande Cervello, un essere in continua espansione che si nutre delle emozioni degli schiavi che vivono sotto la superficie di Sendai. Le parole d’ordine che tengono in piedi la società sono tre: Ordine, Benessere e Sicurezza. Tutto ciò che accade a Sendai rispecchia questo credo.
Persino le elezioni in cui si scontrano due candidati, il Generale Von Spieldorf e George Hellas detto il Principe, sembrano una formalità per decidere chi sarà il braccio destro dell’eterno creatore. Ma qualcosa cova sotto la democrazia apparente in cui vivono i cittadini di Sendai, rilevando una dittatura che mobilita un gruppo di mutanti a resistere al potere della cibernizzazione, il processo che annulla l’individuo e lo fonde nella massa indistinta che compone la società. Il braccio armato dei ribelli è la mutante Syan, una donna potenzialmente distruttiva dalla pelle di zaffiro che, priva di ricordi, viene incaricata dalla Resistenza di uccidere il Generale Von Spieldorf, suo amante passato e futuro vincitore delle elezioni. Ma Syan non è l’unica a volere la morte del Generale Von Spieldorf.

«The Truth on Sendai City» è il quinto lavoro cinematografico realizzato nell’ambito di «Sendai City: The Truth» un progetto multidimensionale sviluppato attraverso una vasta gamma di formati espressivi che raccoglie e racconta l’antologico lavoro dell’artista Marco Bolognesi che con l’aiuto dei suoi quadri, delle fotografie e delle sculture, anima e muove una città mondo, creata minuziosamente negli ultimi vent’anni, Sendai City: una megalopoli post punk nata dalla sconfinata immaginazione di Bolognesi - il nome è preso dalla Trilogia dello Sprawl di William Gibson - che diventa un universo in cui ogni suo progetto fotografico, pittorico o di installazione, realizzato dal 2002 in poi, prende forma.

All'interno di questo progetto multimediale, il film «The Truth on Sendai City» rappresenta un punto focale, in cui l’autore integra e da vita alle diverse componenti artistiche. La narrazione è suddivisa in tre capitoli, Amore Potere e Libertà, che si svolgono nella medesima unità di tempo e di spazio e in cui il diverso sguardo dei tre protagonisti sulla stessa situazione restituisce ogni volta una visione differente dell’accaduto: l'amore del sergente Orange per la compagna di una vita (nel primo episodio), la bulimica ricerca di potere della comandante Eva Sanchez (nel secondo episodio) e infine il bisogno di libertà della ribelle Syan (nel terzo episodio). A fare da sfondo, Sendai City, la città mondo complessa e ipertecnologica, abitata da donne mutanti, cyborgs, umani, robot e navi spaziali, il cui creatore e padrone unico è il Grande Cervello, un essere in continua espansione che si nutre delle emozioni degli schiavi che vivono nel sottosuolo.

Oltre a raccogliere l’eredità di tutta la narrativa cyberpunk, con omaggi a James Graham Ballard, William Gibson e Bruce Sterling, il film è un esplicito tributo al cinema di fantascienza anni ’60 e '70, come quello di Antonio Margheriti, Roger Corman e Mario Bava, che Bolognesi sceglie proprio come materiale di partenza per realizzare la sua opera. Utilizzando una tecnica sperimentale unica, che unisce 2D e 3D e tecniche artigianali con tecniche digitali, Bolognesi seleziona centinaia di fotogrammi da film di fantascienza anni ’60 e '70, per poi rielaborarli e riassemblarli, e creare così una storia inedita. Grazie a questa particolarissima tecnica, Bolognesi crea un cast stellare per il suo film, in cui i volti dei protagonisti da lui disegnati sono riconducibili ai grandi attori protagonisti dei film che hanno caratterizzato il determinato periodo storico a cui fa riferimento: è così che il personaggio animato di Eva Sanchez ha il volto dell’attrice Lisa Gastoni mentre la ribelle Syan ha il volto di Barbara Steel.

🎬 MARCO BOLOGNESI
Marco Bolognesi è il fondatore di Bomar Studio. È un artista di arte contemporanea, nonché un regista di cinema sperimentale e di animazione per adulti. Ha vinto numerosi premi per i suoi lavori fotografici e cinematografici, tra cui il prestigioso Artist in Residence Award presso l’Italian Cultural Institute London, il premio come migliore opera di fantascienza presso The Indie Short Film Competition, inoltre ha partecipato al Clermont-Ferrand International Short Film Festival. In aggiunta a questo, ha pubblicato la graphic novel cyberpunk «Protocollo» (Einaudi, 2009), in collaborazione con Valerio Dehò come curatore. Ha partecipato a diversi festival cinematografici internazionali e organizzato mostre in musei, fondazioni, biennali e gallerie d’arte di tutto il mondo. Alcuni suoi lavori sono esposti in importanti collezioni pubbliche, come la Collezione Farnesina e il Oscar Niemeyer Museum.

Ingresso libero.

🍔 FOOD&DRINK 🍷
Tutto il giorno, tutti i giorni, colazione, pranzo e cena a cura di VETRO, il bistrot delle Serre.
Scopri il MENU👉 https://leserredeigiardini.it/mangiare-e.../vetro-menu/

**
Le Serre d’Estate è la rassegna culturale di Kilowatt alle Serre dei Giardini e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Programma completo 👉 https://leserredeigiardini.it/eventi/


You may also like the following events from Le Serre Dei Giardini Margherita:

Also check out other Entertainment events in Bologna, Arts events in Bologna, Festivals in Bologna.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Proiezione di «The Truth on Sendai City» can be booked here.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Via Castiglione, 134, 40136 Bologna, Italy, Via Castiglione, 134, 40136 Bologna BO, Italia,Bologna, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Reserve your spot

Host Details

Le Serre Dei Giardini Margherita

Le Serre Dei Giardini Margherita

1 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Proiezione di «The Truth on Sendai City», 21 May | Event in Bologna | AllEvents
Proiezione di «The Truth on Sendai City»
Wed, 21 May, 2025 at 09:00 pm