🏺🎨 ARCHEOARTE: COMACCHIO, ANTICO EMPORIO LAGUNARE E IL COMPLESSO ABBAZIALE DI POMPOSA 🐟⚓
📅 24 maggio 2025
⚓ Per gli amanti di arte, storia e cultura locale. Visiteremo Comacchio, cittadina lagunare che incanta. Un nitore diffuso ne ricorda la vicinanza al mare, la luce ne potenzia le superfici quiete dei canali. Scrigno di particolari testimonianze archeologiche, è oggi un piccolo centro che nasce e vive tra terra e acqua. Imperdibile sarà il Museo Delta Antico, che trova spazio nell’imponente architettura neoclassica del settecentesco Ospedale degli Infermi (1771/1784) e che contiene un ricco patrimonio di beni archeologici provenienti dal territorio. Nel museo è stato trasferito, con un nuovo suggestivo allestimento, il prezioso carico dell’antica nave romana di Comacchio “Fortuna Maris”, importantissimo documento storico.
Completerà la visita una breve sosta presso la Manifattura dei Marinati, dal 2004 museo/laboratorio fatto di barche, attrezzature, documentari che narrano la vita degli Uomini di Valle, la lavorazione dell’anguilla e la tradizione manifatturiera della città lagunare.
🎨 Nel pomeriggio raggiungeremo Pomposa. Emergerà, già in distanza, con tutta la sua potenza, il grande campanile dell’abbazia, incastonato nella verde pianura circostante. Proprio qui, tra i tipici banchi di nebbia della pianura padana, gruppi di monaci benedettini decisero di avviare, a partire dal VI-VII secolo d.C., una piccola comunità. La linea di costa era più arretrata. Il paesaggio era composto prevalentemente da acqua e qualche terra emersa. Ferrara non esisteva e solo Comacchio riusciva a svolgere un ruolo decisivo come emporio commerciale. Le paludi tutt’attorno lasciavano poco spazio agli insediamenti umani, ad eccezione di alcune zone. Tra queste, la cosiddetta Insula Pomposiana, posta al centro di due rami del fiume Po e circondata da una fitta vegetazione boschiva.
“ArcheoArte: Comacchio, antico emporio lagunare e il complesso abbaziale di Pomposa (FE)” è un itinerario nell’arte e nell’archeologia con l’accompagnamento culturale Insolita Itinera a cura di Max Martelli e Silvia Romagnoli.
📍 ISCRIZIONI PRESSO: MiTular - Insolita Itinera (Agenzia Viaggi e Tour Operator
via San Petronio Vecchio 31/a, Bologna (previo appuntamento)
📩 Mail:
cHJlbm90YXppb25pIHwgaW5zb2xpdGFpdGluZXJhICEgY29t
☎️ Tel: 0514116210 / Cell: 3534264123 (anche WhatsApp)
👉 SCOPRI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO:
https://www.insolitaitinera.com/itinerario/archeoarte-comacchio-e-complesso-abbaziale-di-pomposa/
La quota comprende
Trasferimenti in pullman GT, pedaggi autostradali e parcheggi inclusi
Visite guidate come da programma
Ingressi ai seguenti siti: Museo Delta Antico a Comacchio, Manifattura dei Marinati a Comacchio, Abbazia di Pomposa a Codigoro
Accompagnatore turistico-archeologo Insolita Itinera
Ausilio di radioguide durante le visite
Assicurazione medica di viaggio
#viaggioinsolito #insolitaitinera #storiadellarte #viaggionellarte #comacchio #pomposa #viaggioarcheologico #archeoarte #arte #viaggioartistico
Also check out other Arts events in Bologna.