VERTICAL TRAIL di 3,5 km con partenza da fraz. Bogna e arrivo all'Alpe Campello (800 m D+)
Gara valevole per il TRITTICO DLA BÜRSCH insieme a:
- #distacalacrava RUN 8^ ed. (domenica 18 maggio)
- Corsa in Montagna del Gruppo Alpini Valle del Cervo - 2 agosto 2025
PROGRAMMA
- a partire dalle 7.30: iscrizioni presso loc. Naiasco (da fraz. Bogna, lungo la SP 100, prendere la mulattiera che sale a Riabella e attraversare il ponte in pietra);
- 9.00: partenza;
- ristoro all’arrivo all'Alpe Campello.
PERCORSO
- la mulattiera E12 ("del Crest", da Bogna a Riabella)
- l'interno abitato di Riabella da sotto a sopra
- il sentiero E10 (da Riabella all'Alpe Campello)
INFORMAZIONI SULLA GARA
- la corsa è TOTALMENTE NON COMPETITIVA e ciascun atleta è responsabile di se stesso;
- il percorso, di 3,5 km circa, è COMPLETAMENTE IN SALITA, su mulattiere e sentieri, tecnico, con fondo sterrato e sconnesso che richiede confidenza con l’ambiente di montagna;
- il percorso è contrassegnato dalla "capretta nera" (segnaletica permanente);
- è necessario un abbigliamento adeguato alle caratteristiche della gara e l’utilizzo di scarpe da trail;
- tempo massimo della gara 3 ore;
- sarà presente un servizio di scopa in fondo al gruppo;
- sarà garantita l’assistenza medica per tutta la durata della corsa;
- salvo diversa comunicazione la corsa si svolgerà anche in caso di maltempo.
PREMI
Saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne.
PREISCRIZIONI € 10,00 (entro giovedì 12 giugno)
- tramite bonifico su C/C della Pro Loco Riabella (Banca Sella, Andorno Micca):
IBAN: IT 13 Q 03268 44250 001896128000 - causale RAMPIA CAMPEL + COGNOME/NOME (entro giovedì 12 giugno)
ISCRIZIONI € 12,00
- domenica 15 dalle 7.30 prima della partenza in loc. Naiasco (da fraz. Bogna, lungo la SP 100, prendere la mulattiera che sale a Riabella e attraversare il ponte in pietra)
PARCHEGGIO
Consigliamo di parcheggiare a Riabella per essere più vicini all'auto al ritorno dall'Alpe Campello. In tal caso dovete poi scendere fino alla partenza percorrendo la mulattiera E12, che si imbocca dal parcheggio di Riabella Inferiore. In alternativa potete parcheggiare alla Balma, a Fucina o a Passobreve.
INFO:
cHJvbG9jb3JpYWJlbGxhIHwgbGliZXJvICEgaXQ=
| Enrico: 333 7108041
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Biella.