IL CAMMINO DI OROPA - IL SENTIERO DELLA SERRA MORENICA PIEMONTESE DA SANTHIA' AL SANTUARIO PIù GRANDE DELLE ALPI
Percorrere il Cammino di Oropa significa partire a camminare nel contesto delle risaie del vercellese per poi inoltrarsi e vedere per la prima volta la Serra Morenica, incontrare la Comunità di Bose, e infine arrivare ai piedi delle Alpi, per scoprire il santuario più importante di tutta la catena Alpina.
Il Cammino di Oropa è un ottimo modo per avvicinarsi agli omonimi Cammini di pellegrinaggio più famosi di Santiago e della Via Francigena. Un percorso di pellegrinaggio breve ma completo, a due ore da Milano e Torino, in cui sperimentare in pochi giorni le caratteristiche, le difficoltà, ma anche i simboli dei Cammini. Si viaggia con le Credenziali, i timbri delle tappe raggiunte, e all’arrivo di ottiene il Testimonium.
Si pernotterà in strutture attente alle esigenze del pellegrino, si visiteranno monasteri e musei e più di tutto si incontreranno gli abitanti, le persone che hanno scelto di accogliere e parlare con i pellegrini che passano davanti alle loro case.
Incontreremo Marcello e le sue casette degli Elfi. Conosceremo la signora Amalia, che ha reso la sua via un museo a cielo aperto per i tanti viandanti che passano di là e che per un attimo dimenticano la fatica del viaggio.
Conosceremo la realtà della Comunità di Bose e vivremo lo spirito del pellegrino. Ci aspettano panorami meravigliosi: dalla Serra Morenica alle Alpi Biellesi. E’ un percorso che piacerà anche ai camminatori esperti, perché si uscirà dai tracciati più battuti per scoprire un nuovo territorio.
Disegneremo il nostro cammino integrandolo con tratti ancora poco conosciuti, dal basso impatto ambientale perché non necessiteremo di auto per arrivare al punto di partenza. Pronti a partire insieme ad Antea?
---------------------------------------
👉 PROGRAMMA
Da venerdì 19 a lunedì 22 settembre 2025
Ritrovo: 19 settembre ORE 8:30 a Santhià stazione.
Rientro: 22 settembre ORE 18:30 (circa, in base all’orario del Bus dal Santuario di Oropa a Biella) alla stazione di Biella. Rientro a Santhìa con treno.
Distanze percorse: 68 km totali.
Ore di cammino: circa 6 h al giorno (soste escluse).
Dislivello totale: in salita circa 2800 m in quattro giorni di cammino.
Difficoltà escursionistica: medio-facile.
--------------------------------------------------
Prima tappa: Santhià – Roppolo (18,4 km, 350m dislivello);
Seconda tappa: Roppolo – Sala Biellese (19 km, 700m);
Terza tappa: Sala Biellese – Santuario Graglia (15,9 km, 800m);
Quarta tappa: Santuario Graglia – Oropa (14,5 km, 1000m);
-------------------------------------
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
👣 440 € a persona;
La quota comprende : l’accompagnamento per tutti i giorni con Guida Antea Franceschin – Guida Ambientale Escursionistica, 3 pernottamenti, 3 cene, 3 colazioni, 3 pranzi al sacco;
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza a Santhià, il pranzo al sacco del primo giorno, l’acquisto (facoltativo) del pacchetto credenziali del Pellegrino (5 euro), il trasporto di linea dal termine del tragitto alla stazione di Biella (Bus biglietto 1,80 euro), tassa di soggiorno Roppolo (2 Euro), spese aggiuntive per presenza di cani e tutto quanto non espressamente indicato.
Evento organizzato tramite T.O. Book Your Italy DMC.
-------------------------------------
✅ ISCRIZIONI
Compilare il modulo al link:
https://www.controventotrekking.it/index.php/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/il-cammino-di-oropa-il-percorso-della-serra-morenica-da-santhia-al-santuario-di-oropa/
NB: numero massimo di partecipanti 15. Mettere 'parteciperò' all'evento FB non corrisponde a iscrizione.
PER INFORMAZIONI TECNICHE
Antea +39 3480725255
mail
YW50ZWEgfCBjb250cm92ZW50b3RyZWtraW5nICEgaXQ=
🌿 Chi è Antea Franceschin ➡️Guida Ambientale Escursionistica Abilitata, Antea lega il cammino alla narrazione del territorio, con i suoi aspetti storico-culturali e ambientali, per permettere a chi accompagna di conoscere i luoghi di cammino e le storie delle persone che li vivono.
🌿 Chi è Travel-Lab ➡️ Tour Operator con lunga esperienza su tutto il territorio italiano.
You may also like the following events from Controvento Trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Biella.