Festa dei Popoli - Bari 2025, 22 May | Event in Bari | AllEvents

Festa dei Popoli - Bari 2025

ABUSUAN

Highlights

Thu, 22 May, 2025 at 05:30 pm

Parco Princigalli Mungivacca Bari

Advertisement

Date & Location

Thu, 22 May, 2025 at 05:30 pm - Sun, 25 May, 2025 at 12:00 am (CEST)

Parco Princigalli Mungivacca Bari

Via Luigi Martino, 5, 70125 Bari Ba, Italia, Bari, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Festa dei Popoli - Bari 2025
𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟮 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶, il Festival interculturale che, giunto alla sua 21esima edizione, promuove l’incontro tra popoli e culture attraverso eventi, spettacoli, concerti e condivisione di enogastronomia e tradizioni popolari. Quattro giorni di vera e propria festa, con eventi gratuiti, musica, spettacoli, danze, artigianato, stand etnici enogastronomici e attività per i più piccoli. Un grande evento di comunità che – realizzato per vent’anni, con ben 21 edizioni all’attivo – celebra il ventennale di un impegno e di una visione che, attraverso la festa, unisce donne e uomini di tutto il mondo.

“Occhio al mondo” è il tema scelto per questa edizione della manifestazione, che si terrà nel Giardino Princigalli di Bari (quartiere Mungivacca, nei pressi del multisala Showville) ed è realizzata dal Centro Interculturale Abusuan, dai Missionari Comboniani e da Cgil, con il patrocinio del Comune di Bari e la collaborazione di un’importante rete di associazioni, comunità straniere e istituti scolastici. L’evento è infatti frutto di un grande lavoro di rete e di relazioni intessute con le tante realtà associative del territorio che ogni anno si impegnano, tutte insieme, per creare e rafforzare legami e radici, per rendere la città di Bari una comunità sempre più interculturale.

PROGRAMMA

📅 GIOVEDÌ 22 MAGGIO

📍 Giardino Princigalli, Bari Mungivacca (dietro cinema Showille)

17:30 – Conferenza inaugurale: “Immigrazione, cittadinanza e lavoro” a cura di Arci Bari e Cgil Puglia.
Con: Mons. Giovanni Ricchiuti, Giorgia Jana Pintus, Shady Alizadeh, Maria Grazia Gabrielli
Modera: Annachiara Serio

19:00 – Presentazione del libro: “Il loro grido è la mia voce – Poesia da Gaza” di Fazi Editore
Con: Antonio Bocchinfuso, Mario Soldani, Leonardo Tosti, i curatori
Nabil Bey Salameh (traduttore dall’arabo)
Luciano Canfora
𝐼𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑒̀ 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑎𝑙𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑒𝑠𝑒. 𝑃𝑒𝑟 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑝𝑖𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑑𝑢𝑡𝑎 𝐹𝑎𝑧𝑖 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑜𝑛𝑒𝑟𝑎̀ 5 𝑒𝑢𝑟𝑜 𝑎 𝐸𝑀𝐸𝑅𝐺𝐸𝑁𝐶𝑌 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑡𝑟𝑖𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑎𝑧𝑎.

20:30 – Serata “Unipop – l’Università incontra i popoli”
▶ Poeti di Quartiere (live rap)
▶ Djset: Francesco Caiaffa - Indiana Funk, Vito Santamato, Michele Rizzi.


📅 VENERDÌ 23 MAGGIO – Giornata dedicata alle scuole

16:00 – 21:30 – Esibizioni artistiche di 11 istituti scolastici
▶ Musica, danze, fanfare
▶ Laboratorio strumenti musicali riciclati (Daniele Sarno)
▶ Orchestra dalle Sonorità Multietniche con Mamadou Coulibaly, musicista e attivista del Burkina Faso, noto per il suo impegno culturale e sociale e il polistrumentista Nino Martella.
▶ Performance teatrale “Palestina – Cultura e Arti”

Dalle 21.30 Concerti:
▶ Synthomatics Synthomatics meets Peps1 e Bruttoforte, Rosapaeda, Dub Fevah Band, NOVEMBRE87

📚 Attività (dalle 17:00):

Le letture “Una favola palestinese” a cura dell’associazione Laboratorio Palestina – Cultura e Arti; “Favole interculturali per bambini curiosi” a cura dell’associazione Squola Senza Confini Penny Wirton; “La poesia unisce i popoli” a cura dell’associazione Tessere di Solidarietà; “Il potere creativo della parola” a cura dell’associazione Ballerio; il gioco “Caccia al tesoro di pace” a cura dell’associazione GEP – Gruppo Educhiamoci alla Pace; il laboratorio di decorazione “Pysanka unisce” a cura dell’artista Natalia Sholomii; la presentazione del libro "ZOE. Zelante Ode Emozionale" a sostegno dell'associazione SOS Mediterranee


📅 SABATO 24 MAGGIO

18:00 – Spettacoli di danze e canti dal mondo
▶ Casa Rozalba (Albania)
▶ Samira Oriental Academy & Deshak (danze indiane e orientali)
▶ Alma Terra (danze in cerchio dal mondo)
▶ Uniti per l'Ucraina (Ucraina)

20:30 – Musica e danze
▶ Esibizioni di musicisti camerunensi Tinè Ndolo South Connection, di danze balcanica a cura dell’associazione ArtiDea Cultura, sulle note della World Music Project.
▶ Valerie Ekoumè, cantante franco-camerunense, una delle icone della scena afro-pop contemporanea, che porterà in scena il suo spettacolo dal titolo La danse des éléphants, in cui si ritrovano le sue influenze ispirate alla rumba congolese, al pop americano e alla musica tradizionale camerunense.
▶ Il musicista elettronico di origini nigeriane Spiff Onyuku
▶l'esibizione Border Society la cui anima trae vigore da una spiccata empatia per la musica afro.
▶ il rapper keniota Shad.

📚 Eventi collaterali dalle 18:00:
letture “Letture di pace” a cura dell’associazione GEP – Gruppo Educhiamoci alla Pace, laboratorio di danze popolari a cura dell’associazione ArtiDea Cultura, laboratorio di pittura “La magia della pittura ucraina Petrykivka” a cura dell’artista Osadcha Marynala, presentazione del libro “Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianza dal genocidio di Gaza” a cura dall’associazione Alma Terra, letture “Narrazioni interculturali” a cura dell’associazione Squola Senza Confini Penny Wirton.


📅 DOMENICA 25 MAGGIO

ore 12:00 “Show Me The World – Music Showcase”*
Contest dei giovani musicisti (18-35 anni) a cura di Abusuan

ore 18:00 – Esibizioni di danza e canto
▶ Culture Organisations of Bangladesh DEBI (Bangladesh)
▶ Le Ali di Iside (Mashrek)
▶ Catherine Batoka (Camerun)
▶ Rachel Semenou (Costa d’Avorio)
▶ COFIRP (Filippine – sfilata di abiti e canti)

20:30 – Concerti serali

▶ Erica Mou, la cantautrice pugliese porta dal vivo le tracce del suo ultimo disco “Cerchi”, accolto con entusiasmo da pubblico e critica.
▶ The Buonamico’s Band
▶ Wontanara Foli (Guinea/Senegal)
▶ Denny Music
▶ Funkmatazz

📚 Eventi collaterali dalle 17:45:
presentazioni libri: “Ucraina. Cucina e storia” a cura dell'associazione Uniti per l'Ucraina e “Non è stato il mare... Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo.” a cura dell'associazione PER.I.P.L.O.

ATTIVITÀ PER TUTTE LE GIORNATE

Laboratori artistici:
▶ Collage con sabbia – Cheikh Tidiane Mbaye
▶ Turbanti, shopper, porta-torta – Atelier Jubbo

Workshop:
▶ “Costruire comunità” (adulti) – associazione Ballerio
▶ "Generazione viva” (giovani) – associazione Ballerio

Maggiori informazioni e programma dettagliato: www.abusuan.com

#festadeipopoli2025 #festadeipopolibari



Also check out other Entertainment events in Bari, Music events in Bari, Arts events in Bari.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Parco Princigalli Mungivacca Bari, Via Luigi Martino, 5, 70125 Bari BA, Italia,Bari, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

ABUSUAN

ABUSUAN

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Festa dei Popoli - Bari 2025, 22 May | Event in Bari | AllEvents
Festa dei Popoli - Bari 2025
Thu, 22 May, 2025 at 05:30 pm