In un solo weekend (dal 30 maggio al 1 giugno 2025) è possibile partecipare gratuitamente a tredici appuntamenti con autori; eventi con artisti, editori e testimoni; spettacoli, mostre e concerti; passeggiate, incontri e laboratori per conoscere e superare insieme i nostri confini!
Per info o prenotazioni ai laboratori:
https://www.hermete.it/festival-della-lettura-oltre-il-confine/
programma
VENERDÌ 30 MAGGIO
ore 17.00 I Brolo di Villa Del Bene,
• CERIMONIA DI APERTURA
ore 17.30 – 18.15 I Sala Caravaggio di Villa del Bene
• EVENTO – Inaugurazione Mostra fotografica
GUARDATE: VOLTI E VOCI OLTRE NOI
volti e voci di persone straniere che vivono tra noi ma che non abbiamo ancora in-contrato, né ascoltato.
Mostra realizzata da Fondazione San Zeno con il fotografo Tiziano Zatachetto.
Visita accompagnata da Alessandro Fainello, Fondazione San Zeno, Hanin El-ganaine, Egitto
ore 18.30 – 20.00 I Loggia di Villa del Bene,
• INCONTRO CON L’AUTORE
CONFINI COME BARRIERE TRA DIVERSITÀ
Marco Aime, Confini. Realtà e invenzioni, Gruppo Abele 2023
conversa con Nicoletta Capozza, docente di filosofia
Accompagnamento musicale dei Mosaika
ore 21.00 I Brolo di Villa del Bene
• EVENTO – Spettacolo teatrale
IL PONTE SUGLI OCEANI
Da una parte all’altra del mondo l’epopea di quattro generazioni di una famiglia di emigranti veneti. Dall’omonimo testo di Raffaello Canteri, Cierre Edizioni
Con Guido Ruzzenenti, regia di Andrea Castelletti e la musica dal vivo di Antonio Canteri e Claudio Manzini, Modus Produzioni.
SABATO 31 MAGGIO
mattina
ore 9.00 – 11.00 I da Rivoli all’Adige
• ATTIVITÀ ITINERANTE
STORIA E STORIE LUNGO IL CONFINE
passeggiata storico-letteraria con il Gruppo Biblioteca Gargagnago alla scoperta dei confini storici e naturali. Ritrovo alla chiesa di Rivoli.
iscrizioni su www.hermete.it
ore 10.00 – 11.15 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO CON I LETTORI
LIBRI OLTRE IL MURO
Le letture che ci hanno aperto lo sguardo e acceso nuove passioni: appuntamento dedicato ai ragazzi, ai gruppi di giovani lettori e ai libri più amati.
con le Biblioteche del territorio
ore 11.30 – 13.00 I Scuderie di Villa Del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
IN FUGA SULLE VIE DI FERRO DIMENTICATE
Marco Carlone, Binario est, Bottega Errante Edizioni 2022
conversa con Tino Mantarro, giornalista Touring club
pomeriggio
ore 14.30 – 15.15 I Loggia di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
RECUPERO DELLE MEMORIE SPEZZATE
Esther Bondi, PIATTI ROTTI, Giulio Perone Editore 2024
conversa con il gruppo di Lettura Polibooks
ore 15.00 – 16.00 I Scuderie di Villa del Bene
• EVENTO – Reading
UZBEKISTAN, IL CIELO SCESO IN TERRA
Tra letture e immagini alla scoperta di Samarcanda, Bukhara, Khiva, il fascino dell’Oriente, l’antica Via della Seta, le splendide moschee.
con Luca Frildini, viaggiatore
ore 15.30 – 16.45 I Loggia di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
LETTERATURA D’AVVENTURA, IL PREMIO CORSARO NERO
Susy Zappa, Racconti al Faro, memorie e leggende dell’isola di Batz, Frangente 2025
Marcello Simoni, L’angelo di pietra, Einaudi 2025
conversano con Massimo Latalardo, Associazione UTL Negrar
ore 17.00 – 18.00 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
GENERAZIONE AL BIVIO
Bernardo Zannoni, 25, Sellerio Editore 2023
conversa con gli Studenti e Studentesse di IIS Calabrese Levi
ore 18.15 – 19.00 I Scuderie di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
SUL CONFINE TRA ACQUA E TERRA
Paolo Malaguti, FUMANA, Feltrinelli editore 2024
conversa con Gruppo di Lettura Adulti della Biblioteca di Fumane
ore 19.15 – 20.00 I Brolo di Villa del Bene
• EVENTO – POP ART
MURI TESTIMONI CHE RACCONTANO
La migrazione è anche opportunità di incontro. Giovani graffitari testimoni di par-tenze e accoglienza nel progetto dell’IIS Calabrese Levi.
con il writer Yuro
ore 20.30 – 21.00 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
DUE LATI DI UN SOLO LIMITE
Diego De Silva, I I titoli di coda di una vita insieme, Einaudi, 2024
conversa con Roberta Cattano, Presidente Club Accanite Lettrici e Accaniti Lettori
21.15 I Brolo di Villa del Bene
• EVENTO - Reading musicale
DIEGO DE SILVA E IL TRIO MALINCONICO
Non c’è confine tra musica e letteratura. Lo scrittore De Silva e i due musicisti jazz, Stefano Giuliano al sassofono, e Aldo Vigorito al contrabbasso, raccontano in un unicum l’armonia.
DOMENICA 1Giugno
mattina
ore 9.00 – 13.00 – Lungo il fiume I Villa del Bene
• ATTIVITÀ ITINERANTE
DISEGNARE OLTRE IL CONFINE
Laboratorio artistico con Marco Rossignoli. Nel corso di una passeggiata lungo l’Adige fino alla chiesetta di San Michele, creeremo un carnet de vojage in cui raccontare con parole e immagini il nostro orizzonte.
Abbigliamento comodo, materiale da disegno e uno sgabello
Quota di partecipazione euro 20 - info iscrizioni su hermete.it
ore 10.15 – 11.45 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO
GIOVANI PROGETTI DELLA NUOVA EDITORIA
Storie e proposte di Cantoni Editore e Casa Editrice Divergenze con presenta-zione di Folium delle studentesse Liceo Maffei Verona
presenta Nicoletta Capozza, Libera Università Popolare della Valpolicella.
ore 12.00 – 13.00 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
IL NOSTRO LUOGO È DI TUTTI
Daniela Piana, LA CITTÀ IDEALE, Divergenze 2023
conversa con Elisa Huidan, Limina
pomeriggio
ore 14.30 – 18.30 I Parco Giochi Villa del Bene
• ATTIVITÀ - PICCOLI LETTORI
LETTURE AD ALTA VOCE
Leggere sul prato, appuntamento con il Bibliobus per bambine e bambini. In caso di pioggia l’attività verrà realizzata nella biblioteca di Volargne.
ore 14.30 – 15.30 I Loggia di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
VIVERE IL NOSTRO FUTURO
L’UOMO PLANETARIO di Balducci, Gabrielli Editore, 2024
Grazia Bellini, Fondazione Ernesto Balducci
conversa con Cecilia Gabrielli
ore 15.45 – 16.45 I Loggia di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
SOPRAVVIVERE AL PASSATO
Chiara Clini, L’ULTIMA CROCIERA, Piemme Edizioni, 2024
conversa con Susanna Bissoli, scrittrice
ore 17.00 – 18.00 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
I SEGRETI DELLE NOSTRE FRONTIERE
Mauro Suttora, CONFINI, Neri Pozza 2021
conversa con Camilla Madinelli, giornalista
18.15 – 19.15 I Brolo di Villa del Bene
• INCONTRO CON L’AUTORE
COLONY, UN HOTEL IN PRIMA LINEA
Francesco Battistini, JERUSALEM SUITE, Neri Pozza 2024
conversa con Bonifacio Pignatti, giornalista
ore 19.30 – 20.15 I Sala Caravaggio di Villa del Bene
• ATTIVITÀ – Visita guidata
GUARDATE: VOLTI E VOCI OLTRE NOI
Volti e voci di persone straniere a Verona che non abbiamo ancora incontrato.
Mostra realizzata da Fondazione San Zeno con il fotografo Tiziano Zatachetto
Accompagnati da Veronica Atitsogbe, fondatrice Ass. AfroVeronesi
20.30 I Brolo di Villa del Bene
• CHIUSURA
inoltre per tutto il weekend
INFOPOINT all’ingresso di Villa del Bene
ore 9.00-13.00; ore 14.00-19.00
STAND GASTRONOMICI parco di Villa del Bene
servizio cucina a cura di Pro Loco e Gruppo Alpini Volargne,
sabato e domenica 12.00-14 e 19.00-22.00
MOSTRA FOTOGRAFICA “GuardaTe”
voci e volti di persone straniere che vivono tra noi
a cura di Fondazione San Zeno
MOSTRA MERCATO LIBRI cortile Villa del Bene
a cura della Libreria Bonturi
VISITE GUIDATE Villa del Bene
sabato e domenica, durata 1 ora
partenza dei gruppi: ore 10.00; 11.15; 14.15; 15.30; 16.45
contributo di 6 euro, iscrizioni sul sito www.hermete.it
https://www.hermete.it/festival-della-lettura-oltre-il-confine/
Also check out other Arts events in Bardolino, Festivals in Bardolino, Music events in Bardolino.