Escursione alla scoperta delle cascate della Prata e della Volpara che in questo periodo hanno la portata d'acqua migliore. Partiremo dal piccolo borgo di Umito e risalendo il corso del Rio della Volpara, attraverso boschi misti e una splendida faggeta, raggiungeremo il punto da cui potremo godere del salto della Volpara dal Monte Macera della Morte. Da qui ritorneremo indietro e devieremo verso la cascata della Prata. La primavera ormai iniziata da qualche settimana ci regalerà le prime fioriture di pregio. Al termine dell’escursione, per chi vorrà, sarà possibile gustare una merenda, o qualcosa di più, all’Agriturismo La Valle dell’Orso (non compreso nella quota di partecipazione).
Punto di Ritrovo e Mezzi di trasporto
Il ritrovo sarà alle ore 9:00 ad Umito, frazione di Acquasanta Terme (AP), al parcheggio difronte all’Azienda Agrituristica La Valle dell’Orso. Ai Partecipanti verrà inviata la posizione esatta tramite Google Maps. Il trasporto è con mezzi propri.
Caratteristiche Tecniche
Percorso Andata/Ritorno
Distanza Totale circa 13 km
Dislivello positivo totale circa 750 m
Difficoltà FACILE/MEDIA
Tempo di percorrenza (soste escluse) 5 h 30'
Percorso su carrareccia e sentiero ben segnalato, non sono presenti punti esposti, presenza di guadi molto semplici.
Requisiti personali
Essere allenati alla camminata. Età minima 14 anni. Amici a 4 zampe ammessi.
Abbigliamento e Dotazione necessaria
Obbligatorio: scarpe/scarponi da trekking, giacca/k-way/guscio antipioggia, almeno 1,5 lt di acqua, snack/frutta secca, pranzo al sacco
Consigliato: abbigliamento a strati in base alle temperature/meteo previste, cambio completo da lasciare in auto, macchina fotografica, binocolo
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di € 20,00 a persona, € 10,00 per i minori, e comprende l’accompagnamento della Guida Ambientale Escursionistica e assicurazione RCT. La quota può essere pagata tramite prenotazione online anche con carte di credito/debito oppure in contati il giorno dell’evento (si prega di portare con se l’importo esatto).
Eventuale annullamento escursione
La Guida si riserva la possibilità di annullare l’evento fino al giorno prima nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti. In caso di condizioni atmosferiche o ambientali tali da non consentire lo svolgimento in sicurezza, l’escursione può essere modificata o annullata il giorno stesso dell’evento.
Informazioni, Prenotazioni e Contatti
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando la Guida:
Cristian Canonico (GAE) +39 351 799 0844 (anche Whatsapp o Telegram)
Y3Jpc3RpYW4gfCBlbmRsZXNzZXhwZXJpZW5jZXMgISBpdA==
www.endlessexperiences.it
You may also like the following events from EndlessExperiences:
- This Friday, 25th April, 02:00 pm, Le Terre di Mezzo. Ascoli Piceno e l'Appennino Perduto. Weekend di storia, trekking, arte e cultura in Ascoli Piceno
- Next month, 10th May, 09:00 am, L'Anello del Laghetto Effimero di Palazzo Borghese in Sarnano
- Next month, 18th May, 09:00 am, Le Prime Vette. M. Amandola e M. Castel Manardo in Sarnano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Ascoli Piceno.