𝐒𝐏𝐎𝐍𝐙 𝐄𝐃𝐄𝐍 – 𝐑𝐞𝐜𝐢𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀
𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐢𝐭𝐫𝐢, 𝐢𝐧 𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐢𝐚
Programma ⮕
https://www.sponzfest.it/2025/programma/
Biglietti eventi a pagamento ⮕
https://bit.ly/SponzEden2025
Info Sponz S-Pass ⮕
https://www.sponzfest.it/2025/sponz-s-pass/
𝐒𝐏𝐎𝐍𝐙 𝐄𝐃𝐄𝐍 – 𝐑𝐞𝐜𝐢𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ è il titolo della nuova edizione dello Sponz Fest, il Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, in programma 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐚𝐥 𝟑𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 nel centro storico di Calitri, in Alta Irpinia, e anticipato da un’anteprima il 𝟐𝟕 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 a Cairano.
Promosso dalla Regione Campania attraverso Scabec – Società Campana Beni Culturali e finanziato su Fondi di Coesione Italia 21–27, nell’ambito dei progetti speciali in ambito culturale e turistico 2025, la dodicesima edizione dello Sponz Fest è prodotto dall’Associazione Sponziamoci e La Cupa, in collaborazione con il Comune di Calitri e con il prezioso contributo, accanto ai lavoratori e alle maestranze, della comunità che da anni partecipa e sostiene la manifestazione.
𝑆𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑝𝑜𝑛𝑧 𝑉𝑖𝑒𝑟𝑛 (𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 3 𝑎𝑙 6 𝑔𝑒𝑛𝑛𝑎𝑖𝑜 2025 𝑎 𝐶𝑎𝑙𝑖𝑡𝑟𝑖), 𝑢𝑛'𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜, 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑛𝑧 𝐹𝑒𝑠𝑡 𝑑𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜, 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛'𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑜𝑟𝑔𝑜 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑙𝑖𝑡𝑟𝑖. Dichiara il direttore artistico. 𝐿𝑒 𝑔𝑟𝑜𝑡𝑡𝑒, 𝑖 𝑣𝑖𝑐𝑜𝑙𝑖, 𝑙𝑒 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜, 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎.
Il programma del Fest è come sempre ricco e vario: concerti, performance, incontri, reading, lezioni della Libera Università per Ripetenti, attività per bambini, l’inedito torneo di tennis Wimblesponz e tanto altro.
Una serie di eventi che per tre giorni animerà il borgo irpino, alcuni dei quali suggeriti anche da ricorrenze come il settantesimo anniversario della nascita di Pier Vittorio Tondelli, gli omaggi al Maestro Roberto De Simone e a Goffredo Fofi, il decennale dell'uscita del libro di Capossela Il paese dei Coppoloni.
Numerosi gli artisti e gli intellettuali che declineranno il tema di questa edizione: Max Casacci, Tricarico, Nino D’Angelo, Peppe Barra, Scarlet Rivera, Donatella Di Pietrantonio, Enrico Calamai, David Ford, Guthrie Family Singers, Nubras Ensemble, Assurd & Enza Pagliara, Vito Teti, Guidalberto Bormolini, Alessandro “Asso” Stefana, Vincenzo Costantino Cinaski, Generoso Picone, Piero Giacchè, Peppe Leone, La Banda della Posta, Gruppo "A cunv'rsazion", Fan Fath Al, per citarne alcuni.
Qui il link per l’acquisto dei biglietti degli eventi a pagamento:
https://bit.ly/SponzEden2025
Da quest’anno è disponibile anche lo Sponz S-Pass: una forma di partecipazione attiva per sostenere il Fest e l’Associazione Sponziamoci. Ai possessori sarà riservato uno speciale evento quale dono di ringraziamento a conclusione di questa edizione. Maggiori informazioni su www.sponzfest.it
𝐸̀ 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑙 𝑔𝑖𝑔𝑎𝑛𝑡𝑒𝑠𝑐𝑜, aggiunge Capossela. 𝐶𝑜𝑠𝑖̀, 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑖 – 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑖𝑐𝑖 𝑑'𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 – 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑐𝑢𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜, 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜-𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑝𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀.
𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑜𝑛𝑧 𝐹𝑒𝑠𝑡 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑒𝑑𝑒𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑛𝑜𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑎𝑙 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑎𝑡𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑆𝑖𝑙𝑣𝑎𝑛𝑜 𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖. 𝑆𝑒 𝑙'𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 “𝑒𝑑𝑒𝑛” 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑔𝑖𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑜, 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑆𝑝𝑜𝑛𝑧 𝐸𝑑𝑒𝑛, 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑑𝑖𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒: 𝑢𝑛 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑡𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑖𝑛𝑛𝑜𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑙𝑎. 𝐿𝑎 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑖𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒.
Also check out other Festivals in Ariano Irpino, Sports events in Ariano Irpino, Music events in Ariano Irpino.