Evento gratuito:
Ciao a tutti, propongo per venerdì 25 aprile una suggestiva escursione alla foresta dei Folignani, al centro del parco regionale della Lessinia. Partiremo dal rifugio Bocca di Selva (quota 1.550 m), un vecchio baito restaurato che un tempo era adibito alla produzione del formaggio. Attraverseremo i luoghi di alpeggio estivo, fra pascoli e piccoli boschi di abeti incontreremo le tipiche malghe di questo territorio, e proprio dopo uno di questi edifici ci si inoltra nella magia della fitta foresta dei Folignani, la zona più selvaggia della Lessinia. Il panorama al ritorno è impagabile in ogni stagione, in particolare nelle terse giornate invernali quando è possibile scorgere perfino le vette delle alpi occidentali. L'itinerario è percorribile in tutte le stagioni con peculiarità uniche in tutti i periodi.
Percorso escursionistico ad anello di circa 9 km e 320 m. di dislivello. Si raccomanda calzature da trekking o scarponcini da montagna, bastoncini sempre consigliati. Cani a guinzaglio.
Primo rapido ritrovo per unificare le auto alle ore 13:50 presso l'Eurospin di Montorio (qui non ci sarò) che trovate nel link sottostante:
https://maps.app.goo.gl/CpgZv8d9xE48f59r8
Secondo ritrovo alle ore 14:45 presso il rifugio Bocca di Selva che trovate nel link sottostante:
https://maps.app.goo.gl/XRqQDU6kvnWdPh2f7
PARTENZA CAMMINATA PUNTUALE ALLE ORE 15:00.
A seconda delle condizioni meteo la data dell'escursione potrebbe essere soggetta a delle variazioni.
Al termine per chi lo vorrà ci fermeremo a cenare insieme, ma verrete informati in seguito riguardo la location prescelta
CONSENSO INFORMATO:
Tutti coloro che condividono la gita con noi dichiarano di aver preso conoscenza, e di accettare le seguenti clausole:
1 – l’uscita è un aggregazione libera e non vi è alcuna responsabilità per eventuali danni ai partecipanti ed a terzi, né prima, né durante, né dopo l’uscita.
2 – Ogni partecipante è consapevole delle difficoltà del percorso e del proprio grado di allenamento ed è responsabile dei rischi a cui si espone, e dovrà compiere l’uscita in autosufficienza e secondo le proprie capacità.
3 – L’escursione è occasione di piacevole condivisione, ci si aspetta collaborazione e impegno da parte tutti, e responsabilità propria.
4 – Lo spirito dell’iniziativa e’ quello di godere delle bellezze del territorio ma anche della reciproca compagnia, si richiede quindi di mantenere il gruppo unito durante l’intera gita.
5 – In particolar modo quando il gruppo sia particolarmente numeroso, si richiede di non allontanarsi, non solo per rispetto e solidarietà reciproci, ma anche per maggior sicurezza di tutti.
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Ala, Workshops in Ala.