*Le Lacrime di San Lorenzo sulla Molpa*
Distanza: 7,8 km
Difficoltà: T
Tempo: 4 ore
Punto di incontro 19:45 all'incrocio di via Isca delle Donne con via Arco Naturale
Da portare: torcia, acqua almeno 1 litro, binocolo o cannocchiale (opzionali).
È consigliato un telo o tappetino per poter osservare il cielo sdraiati.
Partendo alle 20:00 dall'incrocio di via della Molpa (ex stazione monorotaia), saliremo verso il promontorio affacciandoci ai punti panoramici sulla Marinella per poi raggiungere il "castello della Molpa". Proseguiremo verso il pianoro sommitale, dove, nei pressi del palco, potremo indagare il cielo notturno con la guida del socio astrofilo Giovanni Cammarano.
Terminate le osservazioni scenderemo dalla Molpa per raggiungere la sua falesia con le grotte preistoriche dove si potrà fare un bagno sotto la luna piena.
Dotazione Tecnica:
Scarpa da trekking obbligatoria
Per info e prenotazioni:
349 0923272 / 392 2957271 (meglio whatzapp)
Per i non soci CAI, sarà possibile prenotarsi entro e non oltre le ore 14:00 del 08/08/2025
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Agropoli.