Con un po’ di pazzia .. il CilentoNature Tour vi porta nel crinale dietro Palinuro .. a San Mauro la bruca .. e a San Nazario .. qui nel 943 d.c San Nilo divento’ Monaco .. per poi fondare la Badia di Grottaferrata ( Roma ) .. ripercorreremo i luoghi storici e vedremo come questi monaci basiliani diedero un impulso fondamentale allo sviluppo di questi territorio .. visiteremo l’antica abbazia di San Nazario e l’antico mulino a pochi metri di distanza .. ma faremo anche una passeggiata nel paesino con la visita dell’antica chiesetta di Santa Croce che ancora riporta l’abside greco basiliano …
Ma non basta … andremo a San Mauro la bruca ( comune capoluogo) e visiteremo il santuario eucaristico con la cripta antichissima di San Eufemia .. qui trovava la sua pace anche il beato Carlo Acutis oggi sepolto ad Assisi ..
Faremo un piccolo trekking tra i castagni in località “ Chiano “ e poi ci rifugeremo nella cantina Socievole di quella pazza di Sabrina Prisco …
La cantina socievole non è altro che un vecchio luogo dove si conservano le cose essenziali per la famiglia .. Ossia il vino e l’olio .. nonché tutte le conserve alimentari che di volta in volta si producevano e tutti i ricordi di una vita
Nel tempo e’ diventato anche un luogo della memoria storica .con oggetti conservati che ricordano i tempi della civiltà contadina ..
Discuteremo di …
"Chi ha paura del lupo cattivo?" una piccola relazione sui lupi, sul Cilento, sulla tutela della fauna locale e come i cammini compreso quello di San Nilo, possono essere un modo per preservare la natura, una forma di turismo responsabile e sostenibile con relazione tenuta da Daniela
Poi faremo una panoramica delle più belle ed ironiche immagini del CilentoNature Tour che quest’anno compie 10 anni !! Abbiamo macinato km e ve lo racconterò attraverso una selezione delle 87000 mila e passa foto che ho scattato in questa fantastica avventura ❤️😎🤠
Un modo ironico per discutere del mancato sviluppo di questa terra oggi patria del Cammino di San Nilo .. toccata proprio da lui nel 943 d.
Racconteremo aneddoti di storia locale, assaporando alcuni dei piatti iconici di questa regione.
- Scarpe chiuse , passeggiata storico naturalistica adatta a tutti
- vedremo un panorama mozzafiato
- aperitivo rinforzato in cantina
Raduno ore 17.30 in via San Costantino a San mauro la bruca ( il bivio che incontrate salendo da palinuro )
Serata organizzata nell’ambito “ piccolo festival delle cose minime “ ossia quelle essenziali anche per nutrire la nostra anima ..
Vi aspetto .. con la mano sul cuore … qui il CilentoNature vi fa entrare nelle case dei Cilentani ❤️🙈🦦
Info ed adesioni ( prenotazioni obbligatoria ) al 3476865332 anche via Whatsapp ✅
You may also like the following events from CilentoNature.com:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Agropoli,
Festivals in Agropoli.