🚶♀️🚶♂️ In cammino lungo percorsi nuovi ed antichi alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della Tuscia meridionale: Luni sul Mignone!
Seguendo il Cammino Tuscia 103, da poco inaugurato, ci inoltreremo in una natura selvaggia e ricca di fascino e percorreremo ferrovie abbandonate scoprendo lungo la via gli incredibili tesori archeologici lasciati dall'uomo nel corso di ben tre millenni di storia!
Sali a bordo della nostra macchina del tempo! 😎
---------------------------------------------
🔦 Cosa vedremo lungo il cammino:
- L'abitato etrusco e la necropoli dell'Area Archeologica di San Giovenale
- L'insediamento preistorico e tardo-etrusco di Luni sul Mignone
- Il Ponte ferroviario sul Fiume Mignone
- La ferrovia abbandonata Civitavecchia Orte
- Le abitazioni ipogee dell'insediamento del Fornicchio
..ed altro ancora! 😎
---------------------------------------------
📅 Domenica 28 Settembre ore 9:30
Lunghezza: 12 km circa
Dislivello Totale: 250m
Difficoltà: E (Escursionistica)
Durata: 7 h più le soste
Terreno: sentieri su terra e roccia, strade di campagna, brevi gallerie, tratti di ferrovia dismessa. Presenza di un passaggio su scaletta metallica (2m circa).
Non sono ammessi cani al seguito.
La Guida si riserva la facoltà di modificare il percorso previsto qualora necessario per motivi di sicurezza o logistici.
---------------------------------------------
🥾 ATTREZZATURA
zaino, scarpe da trekking (NO SCARPE DA GINNASTICA), abbigliamento a strati, giacca antivento/pioggia, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco, borraccia, snack, farmaci personali.
⚠ IMPORTANTE:
I partecipanti sprovvisti di equipaggiamento adeguato potranno non essere ammessi all'escursione, a giudizio insindacabile delle Guide.
---------------------------------------------
ℹ COSTI
✔ L'escursione guidata giornaliera, condotta da Guide Professioniste associate ad AIGAE:
20€ inclusivi di Polizza Infortuni giornaliera
10€ per i minori 7-12 anni
gratuito sotto i 7 anni
✔ Inoltre, con noi avrete diritto ad un'escursione gratuita ogni 5! 💸
Condizioni indispensabili per l'attivazione della polizza sono la comunicazione di nome, cognome e codice fiscale al momento dell'iscrizione.
La polizza verrà attivata solamente se verranno soddisfatte le condizioni sopra elencate entro le ore 20:00 di Sabato 27 Settembre.
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI È FISSATO A 15.
L'escursione sarà confermata con un minimo di 6 partecipanti.
Guide Associate AIGAE operanti ai sensi della legge 4/2013:
Lorenzo Mari (LA468)
---------------------------------------------
✅ PRENOTAZIONE WHATSAPP OBBLIGATORIA AL 3387607232 (Lorenzo)
You may also like the following events from CronoNauti:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Vetralla,
Nonprofit events in Vetralla.