La sublime ossessione, 24 July | Event in Venice | AllEvents

La sublime ossessione

Spazio SV - Centro espositivo San Vidal

Highlights

Thu, 24 Jul, 2025 at 06:00 pm

campo San Zaccaria , 30122 Venice, Italy

Advertisement

Date & Location

Thu, 24 Jul, 2025 at 06:00 pm (CEST)

campo San Zaccaria, 30122 Venice

Venice, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

La sublime ossessione
La Sublime Ossessione
a cura di: Christian Palazzo
Spazio SV – Centro Espositivo San Vidal
Campo San Zaccaria, Scoletta San Zaccaria, Venezia
24 luglio – 24 ottobre 2025
Inaugurazione: 24 luglio, ore 18:00
Orario: martedì-domenica, 10:30 -12.30 | 15-18 (chiuso il lunedì)

Lo Spazio SV è lieto di presentare “La Sublime Ossessione”, una mostra che si configura come un viaggio filosofico ed estetico nella mente di un collezionista ossessivo. Una figura sospesa ai margini della razionalità e della logica, sospinta dal desiderio incontenibile di possedere e accumulare arte in tutte le sue forme.
In questo universo sospeso tra realtà e visione, l’ossessione diventa impulso primario e trasforma la collezione in una “quadreria” caotica e disordinata, in cui ciascun lavoro si sovrappone agli altri generando un turbine di significati e suggestioni. Qui, l’accumulo riflette una tensione profonda e inconscia: il tentativo del collezionista di fondersi con gli oggetti stessi, facendone estensione e riflesso del proprio mondo interiore.

La mostra è concepita come una stanza-santuario, una camera segreta che racchiude l’anima e l’universo immaginario del collezionista. Al suo interno, piccole opere e oggetti d’arte sono disposti in modo apparentemente casuale, saturando lo sguardo e dando vita a una narrazione aperta e frammentaria. Il visitatore è così chiamato a immergersi in questa atmosfera sospesa, lasciandosi guidare dal caos e dal dettaglio per scoprire nuove connessioni e significati.

“La Sublime Ossessione” esplora e mette in tensione i concetti di possesso e desiderio, riflettendo sulla natura stessa dell’arte e sul suo potere trasformativo. L’accumulo diviene gesto creativo e rituale, strumento per trascendere la finitezza dell’esistenza e trasformare lo spazio espositivo in un microcosmo sospeso tra realtà e astrazione.
Una mostra che invita a riflettere sul significato del possesso e sulla capacità dell’arte di parlare all’anima, accogliendo lo spettatore in una dimensione sospesa tra emozione e ragione, caos e ordine, realtà e trascendenza.

Artisti:
Mimoza Ajazi, Jannica Akesson, Olivia Alexander, Tatiana An, Paula Armstrong, Ekaterina Astafyeva, Adriana Baccin, Peter Backhaus, Fati Baghaturia, Diego Baldoin, Laura Ballini, Nicoletta Barbieri, Cristina Barbieri, Maddalena Barletta, Nicola Barth, Paola Bartolacci, Graziella Baseggio, Rosanna Basilio, Teresa Bellini, Valentina Bersiga, Paolo Biasini, Steffen Blunk, Sergio Boldrin, Damiano Boldrini, Paola Bolletti, Gaby Bon, Donino Borin, Francesca Brivio, Elena Buttinelli, Paola Caenazzo, Luisella Caffieri, Mario Camilli, Renata Capitanio, Antonella Carraro, Emanuela Casotto, Ornella Castagna, Mauro Cavalieri, Alberto Chiaretto, Valentina Cirasa, Caterina Codato, Ivo Compagnoni, Doris Confortin, Franco Corrocher, Sylvie Copain (Silvia Cusumano) , Patrizia Da Re, Luana Dalla Puppa, Melissa Damson Wauchope, Corrado De Ceglia, Wanda De Faveri, Giovanni De Luca, Ludovico De Luigi, Blanca De Nicolas, Teresa De Poli, Ornella Dei Rossi, Giuseppe Denti, Yseult Depelseneer, Stefano Di Loreto, Aggeliki Dimitriadou, Nicolaus Dinter, Petra Dippold-Gotz, Livia Dolci, Francesco Donato, Roberto Dovesi, Isabel Englebert, Maria Escano, Marinella Falcomer, Carlo Farina, Giusy Farina, Davide Favaro, Massimo Ferri, Petra Forman, Nadia Frasson, Wenjun Fu, Riccardo Furlanetto, Aldo Gaddi, Ivana Gagić Kičinbači, Anna Galanga, Maria Galati, Jasmin Genzel, Immacolata Giordano, Alessandro Giugni, Luciana Giuriato, Katherine Grace, Giuseppina Irene Groccia, Pamela Hassel, Ludwig Ingeborg, Carolina Italiani, Salvatore Iuliano, Stefano Jacobi, Nathalia Jacquounain, Benedetta Jandolo, Marina Jovon, Maresa Jung, Aistė Jurgilaite, Ioannis Kaiserlis, Yanna Kali, Aomi Kikuchi, Oksana Kolosyuk, Eva Ku, Mariko Kumon, Clara La Montanara, Mirella La Rosa, Gabriele La Teana, Alessio Lamera, Philippe Leblanc, Arianna Lorenzin, Luana Luse Segato, Irene Manente, Alessandra Mangano, Marco Manzo, Claudia Marson, Marilena Marson, Mauro Martin, Evelyn Martin, Paola Martina, Elisabetta Martinez, Sonia Martini, Paola Masat, Laura Matteoli, Maura Mattiolo, Joe Meiser, Petra Mingneau, Marta Mistrangelo, Veronika Moshnikova, Maryam Nazari, Elena Netsayef, Samantha Paglioli, Francesca Paltera, Marina Pantarotto, Nina Pauloff, Cecilia Pavan, Gerhard Petzl, Anna Picheo, Silver Plachesi, Aneshin Pomme, Laura Pozzi Rinaldi, Cecilia Prete, Ilaria Ratti, Reddy, Julie Redivo, Mariella Rinaldi, Carmela Rizzuti, Alberto Rocca, Beatrice Roman, Sabina Romanin, James Russo, Gianfranco Sacchetti Tinarelli, Donatella Saligari, Brigitte Satori Constantinescu, Vethan Sautour, Teresa Saviano, Giancarlo Scarsi, Olga Schrüfer-Kozlova, Federica Scoppa, Maria Carmen Selves, Marina Shavyrina-Shkoliar, Alice Siega, Marcel Stahn, Rudi Stangherlin, Herwig Maria Stark, Darja Štefančič, Kurt Stimmeder, Marina Angela Strano, Renata Tabanelli, Gevorg Tadevosyan, Stefania Tagliabue, Josefina Temin, Giovanni Toniatti Giacometti, Pier Paolo Tralli, Massimo Turlinelli, Paola Turra, Tim Van Den Oudenhoven, Pierluigi Vecchi, Luciano Venuda, Alessandra Vinotto, Celina & Beate Von Harten, Tanja Willekens, Cosimo Zambetta, Lucia Zamburlini, Gabriella Zanchi, Andrea Zatelli, Fanny Zava, Laura Zillocchi, Flavio Zoner, Assaf Zur.


La Sublime Ossessione
a cura di: Christian Palazzo
Organizzata da: Christian Palazzo, Sorana Buciuleac, Sofia Sistilli e Martina Rosa
Presentazione e testi critici di: Francesca Catalano e Silvia Previti
Inaugurazione: giovedì 24 luglio 2025, ore 18:00
Periodo di apertura: 24 luglio – 24 ottobre 2025
Orario: martedì-domenica, 10:30 -12.30 | 15-18 (chiuso il lunedì)
Indirizzo: Spazio SV – Centro Espositivo San Vidal
Campo San Zaccaria, Scoletta San Zaccaria, Venezia


Also check out other Music events in Venice, Arts events in Venice, Entertainment events in Venice.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

campo San Zaccaria , 30122 Venice, Italy, Venice, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change. We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Spazio SV - Centro espositivo San Vidal

Spazio SV - Centro espositivo San Vidal

Are you the host? Claim Event

Advertisement
La sublime ossessione, 24 July | Event in Venice | AllEvents
La sublime ossessione
Thu, 24 Jul, 2025 at 06:00 pm