Al Parco Astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa – nel cuore del Parco dei Castelli Romani – nei venerdì sera si va alla scoperta del cielo grazie agli eventi divulgativi denominati AstroIncontri, organizzati dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), impegnata da oltre 25 anni nella promozione e diffusione della cultura scientifica.
Venerdì 9 maggio (ore 20:45) è in programma l’AstroIncontro “Il cielo del mese” della categoria “Stelle al Planetario” per immergersi nell’affascinante mondo dell’astronomia. L’evento, aperto a tutti i curiosi del cielo, è articolato nelle seguenti attività:
- spettacolo multimediale nel planetario, formidabile strumento di simulazione del cielo, a cura dell'esperto dell’Associazione Salvatore Almaviva
- osservazione diretta del cielo a occhio nudo e attraverso gli strumenti disponibili nel giardino dell’Osservatorio, in particolare con il grande telescopio Dobson da 40 cm di diametro
- visita alle sale espositive e alla cupola che ospita la strumentazione di ricerca.
⇒ Per partecipare all’evento è obbligatorio prenotarsi ENTRO le ore 13:00 di venerdì 9 maggio (fino a esaurimento posti) compilando il modulo al link:
https://lnx.ataonweb.it/wp/events/astroincontro-stelle-al-planetario-il-cielo-del-mese-30/
L’attività prevede un contributo di:
- 8 euro;
- 6 euro per bambini da 6 a 12 anni, titolari della tessera Biblio+ (da presentare all’arrivo c/o Parco astronomico) e per l’accompagnatore di persona disabile al 100%
- gratuito per Soci ATA, per i bambini sotto i 6 anni, cittadini di Rocca di Papa e per persone con disabilità al 100%
Il contributo è finalizzato alla raccolta fondi per il mantenimento e lo sviluppo del Parco Astronomico “L. Gratton”.
Crediti foto: Franco Silvestrini, socio operativo dell’ATA