Entro il 20 ottobre, ammissioni al Premio Giovani Realtà del Teatro ed. 2025 (in scena il 16 Novembre 2025). Cerchi uno spazio per il tuo progetto teatrale? Ecco il posto giusto per promuovere le proposte teatrali degli attori, registi e drammaturghi Under35! La fantastica vetrina del teatro Under35 del Premio Giovani Realtà è in programma il 16 Novembre prossimo, per le iscrizioni - entro il 20 ottobre - fate tutto online qui:
https://www.nicopepe.it/bando-premio-giovani-realta-2025/
Ecco
BANDO DI AMMISSIONE
Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro, edizione 2025
Con il progetto PREMIO NAZIONALE GIOVANI REALTÀ DEL TEATRO la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” intende creare opportunità di promozione e inserimento nel mondo dell’attività teatrale per giovani compagnie, attori, registi, drammaturghi, nella consapevolezza delle difficoltà che incontrano per riuscire ad esprimere la propria creatività e a ritagliare spazi nel mondo della professione.
2 – TEMPI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si svolgerà a Udine nella giornata di domenica 16 novembre 2025. Le esibizioni avranno luogo presso la sede della Nico Pepe.
3 – REQUISITI E NORME DI PARTECIPAZIONE
Al concorso possono partecipare compagnie composte da giovani entro i 35 anni di età che non abbiano il riconoscimento ministeriale. Possono inoltre esclusivamente partecipare attori, danzatori, performers, sia con proposte singole sia sostenute da registi, drammaturghi entro i 35 anni di età. Le proposte dovranno riguardare progetti inediti, o comunque non ancora rappresentati nella forma per la quale si chiede l’iscrizione. Le selezioni saranno a cura della direzione della Civica Accademia Nico Pepe e di alcuni membri delle giurie. Le domande di ammissione devono pervenire tramite il form apposito da compilare all’indirizzo web
www.nicopepe.it entro il 20 ottobre 2025, indicando titolo e descrizione del progetto con i nomi, età dei partecipanti e i loro curriculum (sintetici), le note di regia e una videoripresa di prove del progetto (link Youtube, Vimeo...). La quota di iscrizione è di 40,00€ da versare - una volta ammessi a partecipare - tramite bonifico bancario sul C/C: IBAN IT 75 T 03069 12344 100000010899 intestato a Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, causale “Partecipazione Premio Giovani Realtà del Teatro ed. 2025”, indicando il Titolo del progetto.
4 – IN CASO DI SELEZIONE Una volta superata la prima selezione i gruppi verranno invitati a presentare una eventuale documentazione più dettagliata. Nella data di domenica 16 novembre 2025 avrà luogo il Premio. Ciascun partecipante selezionato presenterà uno studio del proprio progetto della durata massima tassativa di 8 minuti per i monologhi, 12 per le proposte con due personaggi, 20 minuti per i gruppi. La presenza dei partecipanti è da considerarsi obbligatoria durante la giornata di svolgimento del Premio. Al termine delle presentazioni verranno proclamati i vincitori selezionati dalla commissione giudicatrice.
5 – COMMISSIONE GIUDICATRICE
La commissione giudicatrice (Giuria Artistica) composta da operatori del settore a livello nazionale (attori, registi, danzatori), i cui componenti sono scelti tra rappresentanti delle realtà teatrali produttive, distributive e istituzionali nazionali e della regione Friuli Venezia Giulia, segnalerà una rosa di tre progetti e attribuirà un premio per il progetto vincente. Verranno inoltre istituiti altri premi e segnalazioni tra i quali il premio del pubblico.
6 – PREMI Sono previsti i seguenti premi: Premio della Giuria Artistica, Premio della Giuria dei Docenti; Premio al miglior monologo. Il montepremi totale è di 8.000,00 €. Sono previsti riconoscimenti per i premi del Pubblico e degli Allievi dell'Accademia Nico Pepe.
7 — RESIDENZA Il Premio si avvale della partnership con Periferie Artistiche - Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio che offre a uno dei progetti finalisti un periodo di residenza di 15 giorni da effettuarsi nel 2026, presso la sede di Settimo Cielo, Arsoli (RM) Teatro Comunale La Fenice (con il contributo di MiC e Regione Lazio). Il CTU Centro Teatrale Universitario Cesare Questa di Urbino potrà ospitare il progetto vincitore nella successiva edizione del festival Urbino Teatro Urbano. Inoltre, a uno dei progetti selezionati tra i vincitori è offerta la possibilità di esibizione, nella sua veste ultimata, in occasione della successiva edizione del Premio Giovani Realtà del Teatro. L’artista/gli artisti vincitori potranno, su richiesta, godere di una sala prove offerta gratuitamente per un periodo compatibile con le esigenze della Civica Accademia e di 10 giorni, che consentirà di perfezionare il progetto in vista della rappresentazione a Udine. Tutti i progetti vincitori delle diverse categorie avranno la possibilità di essere seguiti nelle diverse fasi di allestimento attraverso incontri formativi su richiesta e tutoraggio riguardanti l'aspetto creativo e artistico. L'Accademia inoltre garantirà la promozione delle opere vincitrici attraverso i propri canali di comunicazione: ufficio stampa, newsletter e canali social...
Claudio de Maglio
Direttore della Civica Accademia d'Arte Drammatica “Nico Pepe” Mostra meno
You may also like the following events from Civica Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe", Udine:
Also check out other
Arts events in Udine,
Theatre events in Udine,
Performances in Udine.