5 hours
Camera di commercio di Pordenone-Udine | sede di Udine
Free Tickets Available
Wed, 08 Oct, 2025 at 09:00 am to 02:00 pm (GMT+02:00)
Camera di commercio di Pordenone-Udine | sede di Udine
4 Via Elio Morpurgo, Udine, Italy
CREATIVE DIALOGUE WORKSHOP
Progetto Interreg PROGRAM INTERREG ITALY – CROATIA 2021-27 “IN4BLUE”
La Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia ha il piacere di invitarvi a partecipare al Creative Dialogue Workshop del progetto europeo IN4BLUE – Social Impact Incubators for strengthening the capacity of Adriatic region to support the sustainable industry transformation of the Blue Economy sector, in programma mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 14:00, presso la Sala G. Bravo – CCIAA di Udine, Via Morpurgo, 4 - Udine.
Organizzato con il supporto di TEC4I FVG.IN4BLUE è un progetto transnazionale che sostiene lo sviluppo delle competenze digitali e green di micro e piccole imprese, con particolare attenzione alle imprese culturali e creative e al settore del turismo costiero, promuovendo metodologie di co-creazione e innovazione sostenibile.L’evento sarà un’occasione per analizzare le sfide della Blue Economy in Friuli Venezia Giulia e, attraverso sessioni interattive basate sulla metodologia del Problem Framing, identificare temi progettuali e opportunità collaborative tra imprese tradizionali, culturali e creative. I partecipanti potranno confrontarsi con esperti e altri stakeholder e comprendere le opportunità offerte dal progetto IN4BLUE, incluse le modalità di partecipazione al percorso formativo e ai progetti pilota.
Evento in presenza
Ore 9:00 – 9:15
Accoglienza e registrazione
Accoglienza dei partecipanti e registrazione.
Ore 9:15 – 9:35
Saluti del Partner del progetto IN4BLUE – Regione FVGRA
Intervento della Regione Friuli-Venezia Giulia, partner del progetto IN4BLUE, con un saluto istituzionale e una breve panoramica sull’importanza del progetto per la regione e per la Blue Economy
(dott.ssa Elena Mengotti, Direzione Cultura e Sport, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia)
Introduzione e presentazione del programma
Panoramica generale dell'evento e degli obiettivi.
Presentazione del progetto IN4BLUE e degli obiettivi del percorso formativo.
(dott.ssa Claudia Baracchini, Senior PM, TEC4I FVG)
Sessioni a cura di (Supporter Network: TEC4I, PoloTec.AA, Piero Fissore)
Ore 9:35 – 10:45
La sfida per il Friuli-Venezia Giulia
Domanda guida: “Come possiamo coinvolgere in modo efficace le imprese culturali e creative nello sviluppo della Blue Economy regionale, in coerenza con i principi della Green Economy?”
Discussione e analisi delle sfide attuali per il settore, con focus sulla Blue Economy e sulla sostenibilità.
Ore 10:45 – 11:00
Analisi e sviluppo del problema
Breve racconto di casi ed esperienze significative per stimolare la riflessione collettiva.
Condivisione di best practices e soluzioni adottate in contesti simili.
Ore 11:00 – 11:15
Coffee break
Ore 11:15 – 11:45
Problem Framing – Attività partecipativaIntroduzione alla metodologia Problem Framing: sessione interattiva per la definizione dei temi progettuali e opportunità collaborative tra imprese tradizionali e culturali e creative.
Ore 11:45 – 12:30
Opportunità con IN4BLUE
Presentazione dell’avviso pubblico, dei modelli di candidatura, delle tempistiche e dei benefici del programma.
Come partecipare al percorso, opportunità per le imprese culturali e creative.
Ore 12:30 – 12:50
Prossimi passi e conclusioni
Definizione dei prossimi passi: selezione dei progetti e accompagnamento verso lo sviluppo dei prototipi.
Discussione su come i partecipanti possono contribuire al processo di innovazione e collaborazione.
Ore 12:50 – 13:00
Saluti finali
Conclusioni e opportunità per i partecipanti
(dott.ssa Elena Mengotti, Direzione Cultura e Sport, Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia)
Ore 13:00 – 14:00
Light Lunch e Networking
Also check out other Workshops in Udine, Sports events in Udine.
Tickets for CREATIVE DIALOGUE WORKSHOP Progetto Interreg IT-HR "IN4BLUE" can be booked here.
Ticket type | Ticket price |
---|---|
Ingresso | Free |