Un evento dedicato a caregiver, professionisti, associazioni e a chiunque voglia riflettere sul tema della cura, affrontando le difficoltà che spesso accompagnano chi si dedica agli altri.
Prendersi cura di sé stessi non è sempre facile, soprattutto per chi è abituato a mettere le esigenze altrui al primo posto. Questo incontro vuole offrire uno spazio per riconoscere queste difficoltà, individuali e strutturali, e trovare nuove strategie per affrontarle.
*Tre giorni di confronto e approfondimento*
Attraverso narrazioni, workshop, proiezioni e pratiche di mindfulness, esploreremo il valore di dedicare attenzione al proprio benessere, anche nelle situazioni più complesse.
*Uno spazio per ascolto e supporto*
L’iniziativa offre strumenti utili, momenti di riflessione e occasioni di dialogo, con l’obiettivo di creare una rete di condivisione e sostegno.
Le attività
Intrecci di cura - con Federica Perrino ed Elena Ferraro a cura di Associazione Sinestesia
Location: Via Baltea
L'incontro nasce per condividere liberamente vissuti e pensieri legati alla tematica del caregiving. Sfide, fatiche e risorse possono essere raccontate e portate in questo spazio con il proposito di costruire una rete di sostegno, generando senso di appartenenza e benessere tra i partecipanti.
Voci di cura: storie, riflessioni e scenari possibili - a cura di Associazione Sinestesia
In seguito alla proiezione del cortometraggio «Indimenticabili» di Sara del Dot e Sara Stradiotti, si ascolteranno i racconti di caregiver e si parlerà dei loro bisogni, del riconoscimento del ruolo e della loro tutela giuridica insieme a Marco Annicchiarico (Gli Smemorati di via Padova), Davide Gallo (Alzheimer Caffè Torino), Patrizia Macchia (docente di Diritto sanitario italiano e comparato presso l’Università di Torino), Martina Belluto (antropologa culturale, Settore Istruzione e Sviluppo sociale Città Metropolitana di Bologna).
Location: Via Baltea
Danza e benessere per chi si prende cura - con Jessica Saccomanno e Giulia Campagna
Location: Via Baltea
Laboratorio esperienziale di Danzamovimentoterapia (Dmt-ER®️) come opportunità di espressione creativa, promozione del benessere e della cura per la persona nella relazione con l'altro.
Posti limitati, info e prenotazioni tramite mail
c2luZXN0ZXNpYSAhIHRvcmlubyB8IGdtYWlsICEgY29t
Radici di cura - con Laura Castellino ed Elena Ferraro a cura di Associazione Sinestesia
Un incontro dedicato al benessere personale, immersi nella natura. Esploreremo pratiche semplici per rilassarsi, ritrovare energia e coltivare la consapevolezza, sostenuti dall’ambiente naturale e da momenti condivisi. Un tempo per rallentare e riscoprire, senza ruoli, la possibilità di prendersi cura di sé e degli altri.
Location: Orti generali
Posti limitati, info e prenotazioni tramite mail
c2luZXN0ZXNpYSAhIHRvcmlubyB8IGdtYWlsICEgY29t
PROGRAMMA
16 maggio
Location: Via Baltea
19:30 Aperitivo
20:45 Presentazione dell′evento
21:00 «Un Bel Mattino» di Mia Hansen-Løve - Proiezione e dibattito
17 maggio
Location: Via Baltea
14:00 «Intrecci di cura» Focus group - Associazione Sinestesia
15:30 «Indimenticabili» di Sara del Dot e Sara Stradiotti - Proiezione cortometraggio
15:50 «Voci di cura: storie, riflessioni e scenari possibili»
Tavola rotonda con caregiver ed espert*
18:00 “Danza e benessere per chi si prende cura”
Laboratorio* - con Jessica Saccomanno e Giulia Campagna
18 maggio
Location: Orti Generali (Str. Castello di Mirafiori, 38/15, Torino)
10:00 «Radici di cura» Laboratorio* - Associazione Sinestesia
12:30 Pranzo e saluti
*Posti limitati, info e prenotazioni tramite mail
c2luZXN0ZXNpYSAhIHRvcmlubyB8IGdtYWlsICEgY29t
Contatti
Ig e fb: psicologia film festival
sito: psicologiafilmfestival.com
Info e prenotazioni:
c2luZXN0ZXNpYSAhIHRvcmlubyB8IGdtYWlsICEgY29t
Also check out other Dance events in Turin, Festivals in Turin, Workshops in Turin.