Dickinson, Weil e Sexton: una trilogia di Milena Costanzo / Laboratorio di teatro La camera oscura, 9 May

Dickinson, Weil e Sexton: una trilogia di Milena Costanzo / Laboratorio di teatro La camera oscura

Unione Culturale Franco Antonicelli

Highlights

Fri, 09 May, 2025 at 09:00 pm

Via Cesare Battisti 4b, 10123 Turin, Italy

Advertisement

Date & Location

Fri, 09 May, 2025 at 09:00 pm (CEST)

Via Cesare Battisti 4b, 10123 Turin

Via Cesare Battisti, 7n, 10123 Torino To, Italia, Turin, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Dickinson, Weil e Sexton: una trilogia di Milena Costanzo / Laboratorio di teatro La camera oscura
Secondo appuntamento di 𝐑𝐈𝐕𝐎𝐋𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 | 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐟𝐚𝐫𝐞

a cura del 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 - 𝐔𝐂

In occasione dell'80esimo dell’Unione Culturale Franco Antonicelli, coinvolgiamo in un ciclo di appuntamenti esperienze artistiche che possano restituirci la complessità, la stratificazione, la coralità del lavoro teatrale.

Dopo gli appuntamenti di marzo dedicati ad 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑛 𝐴𝑟𝑡𝑎𝑢𝑑, proseguiamo con un secondo 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 aperto al pubblico dedicato questa volta a tre autrici eccezionali - 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑦 𝐷𝑖𝑐𝑘𝑖𝑛𝑠𝑜𝑛, 𝑆𝑖𝑚𝑜𝑛𝑒 𝑊𝑒𝑖𝑙 e 𝐴𝑛𝑛𝑒 𝑆𝑒𝑥𝑡𝑜𝑛 - raccolte in una trilogia teatrale da Milena Costanzo, a sua volta ripercorsa e documentata nel volume Trilogia della ragione (2019). Il 10 e 11 Maggio seguiranno due giornate di 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 La camera oscura condotto dall’artista e autrice Milena Costanzo.

📢 DICKINSON, WEIL E SEXTON: UNA TRILOGIA DI MILENA COSTANZO

📌 9 maggio | ore 21:00

📍Unione culturale, via Cesare Battisti 4b

🎭 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐨 dialogherà con 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨. Modera l’incontro 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐞.

Nel 2019 Milena Costanzo pubblica Trilogia della ragione, un volume atto a testimoniare il percorso teatrale che l’artista ha condotto attraverso le figure di Anne Sexton, Emily Dickinson e Simone Weil. Ne risulta un’opera a sé, che, attraverso le tre pensatrici, non esita a porsi radicali interrogativi sul nostro tempo. Seguendo la stessa urgenza, l’incontro vedrà l’autrice in dialogo con Mario Capello, editor di narrativa straniera per Einaudi, e Franca Cassine, giornalista de La Stampa, a partire dalle inconsuete vicende editoriali delle tre autrici: Emily Dickinson e le sue 1700 poesie chiuse in un baule; Simone Weil, scrittrice prolifica i cui testi raramente trovavano pubblicazione; Anne Sexton che da un laboratorio di scrittura per adulti raggiunge il premio Pulitzer. Ripercorrere le tre esperienze sarà l’occasione per domandarci che cosa sia cambiato da allora nell’editoria fino ai nostri giorni, dove, sostiene Mario Capello, il problema non è neanche più tanto essere pubblicati, quanto sparire tra la moltitudine di libri presenti sul mercato.

Ospiti: 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 editor di narrativa straniera per Einaudi e scrittore - L'appartamento (Tunué 2015), Ospiti (Bompiani 2025). 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐞 critica teatrale e giornalista per La Stampa, sezione Società Cultura & Spettacoli.

L’incontro è a ingresso libero.

📍Dove:
Unione Culturale Franco Antonicelli Via Cesare Battisti, 4b, Torino

👉 Info: cml2b2x1emlvbmUgISB1YyB8IGdtYWlsICEgY29t


*


📢 LA CAMERA OSCURA

📌 10 e 11 maggio | ore 10:30 - 18:30

📍Unione culturale, via Cesare Battisti 4b

🎭 Laboratorio di teatro condotto da 𝐌𝐢𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐨
rivolto a attori, registi, allievi e appassionati

Le parole “teatro” e “recitazione” sono sibilline. Si pensa di sapere di che cosa si stia parlando, in realtà non è così scontato. Ognuno ha la sua visione, la sua presa di posizione sul mondo. La recitazione, a ben vedere è un'operazione semplice e complessa allo stesso tempo. Almeno fintanto che non si sia fatta piazza pulita del fraintendimento di fondo: l'inganno del volere recitare bene, l'ansia di prestazione, come se non ci fosse un'altra possibilità. O viene bene, o viene male, suggerisce continuamente una parte di noi, senza rendersi conto che siamo noi a dirigere noi stessi, le nostre intenzioni, il nostro corpo, la nostra voce. Noi siamo strumento vivo. Imparare, esercitare, provare sulla scena è sempre un atto di ricerca. Si dovrebbe dire “cercare” e non “provare”. È l'esperienza di se stessi nell'atto, che può dare la percezione di ciò che affiora lentamente. Si tratta di un andamento interno e mai esteriore, altrimenti si tratta di fotocopia e non di sviluppo.
M.C.

Cosa faremo:

Riscaldamento fisico, esercizi pratici ed improvvisazioni guidate.
Lavoro su dettaglio, postura e gesto.
Lavoro sui testi imparati a memoria.

Cosa portare:

Ai partecipanti verrà inviata una scelta di testi di prosa e di poesia.
Si dovrà scegliere alcuni dei testi ricevuti e impararli a memoria.
Si consiglia un abbigliamento comodo.

Si andrà a fondo nel lavoro percettivo del corpo in postura, del suo rapporto con lo spazio e con gli altri, della pausa come elemento fondamentale del testo. Un lavoro di allenamento alla percezione del dettaglio.

MILENA COSTANZO
Ha lavorato con Giorgio Barberio Corsetti, Claudio Morganti, Alfonso Santagata, Stephan Braunschweig e altri. Negli anni ’90 inizia a partecipare a concorsi e festival con i suoi spettacoli. Con il collega Roberto Rustioni nel 2011 vince il premio Ubu con lo spettacolo “Lucido” di Rafael Spregelburd. Prosegue la sua ricerca lavorando alla trilogia Sexton-Dickinson-Weil dove approfondisce poesia e differenti linguaggi in campo teatrale. Ha insegnato teatro all’Accademia di danza Dancehaus. Attualmente cura laboratori per attori professionisti e sta lavorando al nuovo progetto Miserabili.

Per partecipare è necessario proporre la propria candidatura 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, compilando questo form: https://forms.gle/NcXeshuTEY7yLHwv6

📍Dove:
Unione Culturale Franco Antonicelli Via Cesare Battisti, 4b, Torino

🗓️ Quando:
sabato 10 e domenica 11 maggio
dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30

💸 Costi:
partecipanti 80,00€ (iva inclusa)
Ai selezionati verrà richiesto il pagamento totale della quota di partecipazione, che dovrà essere versata entro il 26 aprile 2025 attraverso bonifico bancario. Non sono ammessi rimborsi.

👉 Info:
cml2b2x1emlvbmUgISB1YyB8IGdtYWlsICEgY29t


Also check out other Arts events in Turin, Music events in Turin, Theatre events in Turin.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via Cesare Battisti 4b, 10123 Turin, Italy, Via Cesare Battisti, 7N, 10123 Torino TO, Italia,Turin, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders
Advertisement
Dickinson, Weil e Sexton: una trilogia di Milena Costanzo / Laboratorio di teatro La camera oscura, 9 May
Dickinson, Weil e Sexton: una trilogia di Milena Costanzo / Laboratorio di teatro La camera oscura
Fri, 09 May, 2025 at 09:00 pm