A grande richiesta torna l'usuale appuntamento annuale sotto le stelle! Immergetevi nella magia dell'evento astronomico più atteso dell'estate con Notte delle Perseidi 2025, un evento unico e affascinante organizzato dal Centro Studi Astronomici Antares Trieste: un viaggio cosmico sotto il cielo estivo, alla scoperta di uno degli spettacoli che la natura possa offrire.
L'evento, a partecipazione gratuita, avrà luogo martedì 12 agosto a partire dalle 21.30 presso il parcheggio "Rose d'Inverno" (
https://maps.app.goo.gl/3K4jzqoSVXTLM7W26 ), lungo la strada Basovizza-San Lorenzo (TS).
La serata si aprirà con una presentazione sul fenomeno degli sciami di meteore nella notte di picco delle Perseidi, le famose "lacrime di San Lorenzo": scopriremo l'origine e le curiosità di questa pioggia di meteore, che ogni anno regala momenti di meraviglia.
Ma non è tutto: continueremo il nostro viaggio tra le costellazioni estive, imparando a riconoscere la loro storia affascinante e le forme delineate delle l oro stelle.
Di seguito, grazie ad alcuni telescopi, si potranno ammirare da vicino Saturno, che quest'anno presenterà i suoi caratteristici anelli visti di profilo, il lontano Nettuno, la Luna, con le sue singolari caratteristiche morfologiche, e alcuni oggetti del cielo profondo come lontane nebulose, sistemi multipli e ammassi stellari, visioni che lasceranno senza fiato.
Un evento unico nella provincia di Trieste, indimenticabile per grandi e piccini, esperti di astronomia o semplici curiosi.
INFO:
E-mail:
aW5mbyB8IGNlbnRyb3N0dWRpYXN0cm9ub21pY2ktYW50YXJlcy10cmllc3RlICEgaXQ=
Web: www.centrostudiastronomici-antares-trieste.it Facebook: CentroStudiAstronomiciAntaresTrieste