liberamente ispirato alla fiaba “Il Pifferaio Magico” dei Fratelli Grimm
con Fabio Tinella
drammaturgia e regia Tonio De Nitto
dramaturg Riccardo Spagnulo
musiche originali Paolo Coletta
voiceover Sara Bevilacqua
sound designer Graziano Giannuzzi
scena Iole Cilento
luci Davide Arsenio
costumi Lapi Lou
puppet Michela Marrazzi
assistente scenografa Cristina Zanoboni
costruzione scenica Luigi Di Giorno
amministrazione Emanuela Carluccio
produzione Factory compagnia transadriatica
La storia del pifferaio di Hamelin è ancora avvolta nel mistero. Hamelin è il nome di una cittadina al nord della Germania dove leggenda e realtà si son fuse centinaia di anni fa, dove diverse ipotesi non hanno mai risolto il mistero della sparizione di 130 bambini.
Grazie a un sistema audio in cuffia ogni pubblico ascolta una narrazione diversa: i più piccoli seguono la voce del Pifferaio, lasciandosi trasportare in un mondo di musica, libertà e gioco, mentre gli adulti, inconsapevoli della differenza, assistono alle reazioni dei bambini ascoltando un racconto più razionale e disincantato. In questo modo, sperimentano — attraverso i propri figli — il potere del richiamo, della seduzione verso la fantasia e la creatività: un diritto dell’infanzia che non può essere negato.
Biglietto unico 6€
You may also like the following events from Hangar Teatri:
Also check out other
Arts events in Trieste.