CANTARE NEL BUIO concerto live acustico di Andrea Andrillo , 27 September | Event in Trieste | AllEvents

CANTARE NEL BUIO concerto live acustico di Andrea Andrillo

Daydreaming Pro

Highlights

Sat, 27 Sep, 2025 at 08:00 pm

Knulp Bar

Advertisement

Date & Location

Sat, 27 Sep, 2025 at 08:00 pm (CEST)

Knulp Bar

Via della Madonna del Mare, 7, 34124 Trieste TS, Italia, Trieste, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

CANTARE NEL BUIO concerto live acustico di Andrea Andrillo
L’associazione culturale DayDreaming Project, in collaborazione con il circolo del Jazz Thelonius Monk e Knulp presenta

CANTARE NEL BUIO
concerto live acustico di
Andrea Andrillo

con la partecipazione di Linea d’Ombra ODV

Sabato 27 settembre 2025 - hh 20.00
Knulp
Via Madonna del mare 7/a
Trieste

Andrillo, un “portatore di canti”, più che un cantautore, inizia la sua attività nel Natale del 2015 con un fortunato concerto all’interno di una di quelle monumentali e misteriose torri preistoriche che in Sardegna vanno sotto il nome di “Nuraghes” luoghi intrisi di una spiritualità antica e solitamente non adibiti alla musica; un concerto totalmente in acustico di fronte ad un centinaio di persone accorse a godersi un evento fuori dall’ordinario.
Per una serie di motivi quel concerto, per Andrea Andrillo, segna un momento nevralgico sia nella sua vita propriamente detta, che nella sua rediviva attività artistica, dopo anni di sofferta e forzata inattività; con il senno di poi, in quella serata si delineano diversi elementi che saranno poi palesi e ricorrenti nei suoi dischi e nei live in giro per l’Isola e il Continente: l’impegno civile, il senso di appartenenza a una cultura e a una comunità ancestrale, una marcata poeticità nell’uso della parola cantata e la capacità di spaziare fra molti registri espressivi e lingue diverse in canzoni costruite su una cifra stilistica comunque coerente, originale e riconoscibile.

Dopo il concerto al Nuraghe, Andrillo verrà chiamato ad aprire – in acustico - un concerto di Gianni Maroccolo (ex Litfiba e CCCP). Questo incontro porterà infine ad un LP di debutto per una piccola e coraggiosa etichetta toscana, la Radici Music Records, per la quale usciranno nel giro di pochi anni sia "Uomini, bestie ed eroi", (luglio 2018) che "Elusive - A Soundtrack to Mark's Diary" , (luglio 2019), nonché una quarta prova discografica nel 2023, il più recente “Bella Cantendi” del quale avremo modo di dire.

Già "Elusive, a Soundtrack to Mark's Diary” colonna sonora dell’eponimo film di Giovanni Coda , aveva portato delle belle soddisfazioni quando il disco, appena uscito, aveva raggiunto, in Canada, nell’estate del 2019, la posizione nr 38 della classifica itunes dedicate ai songwriters/cantautori. E intanto che il disco esauriva la sua prima tiratura, in Sardegna uno dei suoi pezzi veniva orgogliosamente scelto per animare uno spot contro la violenza di genere promosso dalla Città di Iglesias (a cura del regista Cristian Castangia).

Per il teatro Andrillo musica fortunate commedie agrodolci: "Finché LEI non ci separi",(2018), e - “Volevo solo fermarmi a guardare il mare”, (2019) di Annaliza Zedde e Mauro Sollai.
A partire dal 2022, il rapporto con il teatro si intensifica grazie alla collaborazione con l'attrice Giulia Loglio, con la quale Andrillo ha portato e ancora oggi porta in scena diversi spettacoli fra parole e musica.

Nel novembre del 2020, fra un lockdown e l’altro, S'Ardmusic e Abbà Editore danno alle stampe l’inedito "Pròlagus, canzoni per resistere, per non morire", terza prova discografica per Andrillo, un libro-disco reso speciale anche dalla collaborazione con Fiorenzo Caterini (antropologo/storico), con Fracesco Casula (studioso della lingua e della letteratura sarda e storico), con Ivo Murgia (scrittore, editore egli stesso, studioso della lingua sarda) e con Pier Franco Devias (del partito indipendentista sardo Li.ber.u e già autore del testo di Su Patriotu, incluso nel primo disco del 2018).
“Prolagus” chiude con un disco in lingua sarda, “lingua viva fra lingue vive”, una trilogia annunciata e promessa fin dal debutto del 2018 e nel 2021 riceve infine il prestigioso Premio Cervo, che ogni anno consacra i più bei dischi usciti in Sardegna nell’anno precedente.

Il ritmo delle apparizioni live aumenta, fra le quali è bello ricordare l’ apertura di un live di Max Gazzè e la partecipazione al Karel Music Expò, ma per un nuovo disco bisogna attendere la primavera del 2023, quando esce "Bella Cantendi", un concept poetico/politico dove oltre a Michele Palmas, suo produttore “storico”, Andrillo può contare sulla collaborazione/produzione, partecipazione di Carmelo Pipitone (ex Marta sui Tubi). Il nuovo lavoro è arricchito da brani e dalla collaborazione del combo anarco-noise Brigata Stirner e del cantautore Giacomo Deiana. La foto in copertina è della fotografa Alessandra Garau e al progetto partecipa, in veste di fotografo, anche l’amico Giovanni Coda. Un disco inusuale, profondo, un cammino condiviso che dal buio porta verso la luce e che si apre con un brano intitolato “Sa Noti de is Animas”, che verrà gratificato dal Premio della Critica e dal Premio per il miglior testo al sedicesimo Premio Internazionale Andrea Parodi, nell’autunno del 2023.
A fine 2024, dalla collaborazione con la poetessa e amica Alessandra Fanti, esce un altro
libro/disco, “Fortunate possibilità”, il cui cammino è attualmente in divenire

Discografia:
> 2015 -Atlantide prima della pioggia - 2015 – EP autoprodotto.
> 2015, assieme a Magnetica Ars Lab – brano digitale: United Nothing (Srebrenica July 11, 1995)
Luglio 2018 - "Uomini, bestie ed eroi" - Radici Music Records
Dicembre 2018 "Bitter Song", cd single, Radici Music Records
Luglio 2019 - Elusive, a Soundrack to Mark's Diary, a Film by Jo Coda
Novembre 2019 - Y ser como el mar - cd singolo con le musiche dello spettacolo "Volevo solo guardare il mare", di Annalisa Zedde e Mauro Sollai
Novembre 2020: "Prolagus, musica e parole per non morire" - S'Ardmusic/Abbà editore
Primavera 2023: "Bella Cantendi"
Novembre 2024: "Fortunate possibilità", libro/disco assieme alla poetessa Alessandra Fanti, S'Ardmusic / Abbà Editore

L’evento “Cantare al Buio” offre A DayDreaming Project e al Circolo del jazz Thelonius la fortunata possibilità (per riprendere il titolo dell’ultima uscita discografica di Andrillo) per le due associazioni di collaborare in sinergia ad un unico evento negli stessi spazi, quelli appunto del Knulp, da molti anni felicemente abitati da entrambe.
Altresì la presenza di Linea D’ombra ODV nel contesto della serata è un omaggio di Andrillo all’associazione e alla causa, per la quale aveva già suonato a distanza nel 2022 raccogliendo fondi dalla sardegna.

———————

Il 21 marzo 2003 apriva i battenti il bar-libreria Knulp. In questo tempo, al suo interno, sono stati organizzati quasi duecento concerti, più di duecento mostre di pittura e fotografia di artisti emergenti o già affermati, centinaia di proiezioni cinematografiche di qualità, nonché una miriade di incontri su temi sociali, politici, scientifici, storici, religiosi e tanto altro. Decine di libri sono stati presentati da autori e da piccoli editori.
E’ un luogo di incontro, un momento di pausa per il viandante che attraversa la nostra città, un’aula di studio per lo studente sotto esame, il posto dove il lettore curioso vuole cercare un libro introvabile da altre parti, la base dove comunicare comodamente con mezzi elettronici e reti wireless.
E chi entra viene ristorato con prodotti per la maggior parte provenienti da un commercio “etico”, che tende a non sfruttare troppo chi lavora, prodotti solidali che cercano di sradicare un sistema selvaggio di mercato.

L’Associazione Culturale Daydreaming Project, nata a Trieste nel 2007, in quindici anni di attività ha organizzato oltre cento esposizioni tra artisti locali, nazionali ed internazionali, con l’intento di essere un punto di riferimento nel territorio per gli artisti che desiderano promuovere le proprie opere nella regione e al di fuori della realtà regionale, sviluppando progetti con gli enti pubblici o privati, le associazioni o le istituzioni culturali di qualsiasi nazionalità che desiderano diffondere la cultura e l’arte.

Daydreaming Project intende sostenere la produzione di opere artistiche o di eventi culturali, con particolare riferimento alle arti visive ma non solo.
E’ nel suo interesse interagire con altre associazioni, enti o istituzioni culturali per sviluppare sinergie ed elaborare nuove modalità di comunicazione dall’interazione di pittura, fotografia, video, teatro e musica.
L’Associazione gestisce fin dai primi anni di attività lo spazio espositivo del bar libreria KNULP, e dal 2023 collabora nella gestione della galleria artistica polifunzionale “Casa di Pietra” di Hangar Teatri in via L.Pecenco 8 a Trieste alimentando una fruttuosa collaborazione che cresce e si sviluppa da diversi anni.

Il Circolo del Jazz Thelonious di Trieste è nato nell’autunno 2008 per volontà di un gruppo di appassionati, i quali hanno sentito l’esigenza di creare un soggetto culturale che potesse svolgere un’attività divulgativa e didattica in modo continuativo nell’ambito della cultura jazz.
Nel corso degli anni, tra le decine di musicisti ospitati, abbiamo avuto l'onore di ospitare nomi di primo piano della scena jazzistica italiana ed internazionale. Nel corso delle ultime stagioni, abbiamo rivolto l'attenzione anche verso la musica elettronica ed il rock.

Linea d’Ombra è un’organizzazione di volontariato nata a Trieste nel 2019. Il suo fine è sostenere le popolazioni migranti a Trieste, lungo la rotta balcanica e ovunque potrà esserci bisogno. Operiamo prestando cure mediche, indumenti puliti, cibo e socialità a chi passa in transito per la città di Trieste; sosteniamo economicamente realtà impegnate come noi; compiamo viaggi in Bosnia, Serbia e Bulgaria per portare aiuti concreti; raccontiamo il nostro agire politico e le violenze di cui siamo testimoni. I fondi dell’Associazione provengono interamente da donatori privati e per il lavoro in strada ci si avvale, soprattutto nel periodo estivo di flusso più intenso, anche dell’aiuto solidale di gruppi scouts, associazioni, parrocchie e privati cittadini provenienti da tutta Italia.


Also check out other Entertainment events in Trieste, Music events in Trieste, Arts events in Trieste.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Knulp Bar, Via della Madonna del Mare, 7, 34124 Trieste TS, Italia, Trieste, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Daydreaming Pro

Daydreaming Pro

12 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
CANTARE NEL BUIO concerto live acustico di Andrea Andrillo , 27 September | Event in Trieste | AllEvents
CANTARE NEL BUIO concerto live acustico di Andrea Andrillo
Sat, 27 Sep, 2025 at 08:00 pm