✹ martedì 13 maggio, ore 18 - libreria due punti
✹ Club dell'"Indice" ✹ incontro inaugurale
𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚, 𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚, 𝐠𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨, 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨, 𝐛𝐮𝐢𝐨, 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨:
𝐥'𝐚𝐥𝐟𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐞
✹ Interviene 𝑃𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝐿𝑎𝑐𝑎𝑠𝑒𝑙𝑙𝑎. Modera 𝐶𝑙𝑎𝑢𝑑𝑖𝑎 𝐵𝑜𝑠𝑐𝑜𝑙𝑜.
𝐋𝐈𝐍𝐊 per iscriversi al Club:
https://www.eventbrite.it/e/1328331077009?aff=oddtdtcreator
Avvicinare sempre di più L’Indice e i suoi collaboratori a chi legge, o comincerà a leggere, la nostra rivista, ma anche e al mondo dei librai indipendenti, così indispensabili per la promozione della lettura. È questo l’obiettivo dei Club dell’Indice, il nuovo progetto che abbiamo avviato all’inizio dell’anno e che abbiamo inaugurato giovedì 21 febbraio alla Libreria ItalyPost di Padova.
I Club vogliono essere delle vere e proprie comunità di lettori e di lettrici, che si riuniranno una volta al mese nelle più qualificate librerie italiane per parlare di libri, incontrare autori e autrici, ascoltare critici letterari ed esperti di editoria, approfondire i temi e le recensioni proposte dal nostro giornale, organizzare seminari.
✹✹✹
Primo titolo del 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐝𝐞𝐥𝐥'"𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐞" a Trento sarà 𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢, opera del Collettivo L'AltraMontagna e edito da People.
Rifugi, ghiacciai, foreste, alpicoltura, parchi, selvatico e domestico… Cosa attraversa queste voci che sembrano avere vita indipendente? In questo agilissimo e illuminante “catalogo del sapere montanaro” (non organizzato per ordine alfabetico, ma secondo una sorprendente successione di nessi), ogni voce è un piccolo quadro a sé, che apre al successivo e si intreccia con gli altri. Dalla prima – “Montagna” – all’ultima – “Cura” –, si snoda un percorso in diciotto tappe per osservare senza steccati disciplinari quell’universo fisico e mentale che chiamiamo montagna.
«C’è però un’altra via possibile per l’alpinismo contemporaneo, forse più intima e libera: cercare l’esotico dietro casa, la ricerca del senso della scoperta nel piccolo, nel vicino, fuori dalle vie ufficiali. Alpinismo di sperimentazione, di ricerca, che metta in rapporto il fare con il conoscere, puntando sulla creatività. Nelle mille montagne secondarie, nelle mille pieghe delle quote medie e fuori mano degli Appennini e delle Alpi meno note può nascere un altro alpinismo che guarda al futuro e decide, per esempio, di non prendere l’aereo per raggiungere montagne inflazionate.»
You may also like the following events from due punti:
Also check out other
Workshops in Trento.