๐๐น ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ณ๐ฎ๐บ๐ผ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐น๐ฝ๐ถ ๐ฐ๐๐ป๐ฒ๐ฒ๐๐ถ, ๐ถ๐น ๐๐ถ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ ๐ผ๐ป๐๐ถ๐๐ผ ๐ฒฬ ๐๐ป ๐ฎ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฎ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐ถ๐ป๐๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฎ๐น โ๐ฅ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ฎโ.
๐ง๐ฟ๐ฒ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฑ๐๐ฒ ๐ป๐ผ๐๐๐ถ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐ฎ๐๐ฝ๐ฟ๐ถ ๐ฒ ๐๐ฒ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ, ๐น๐ฎ๐ด๐ต๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฎ๐น๐น๐ถ๐ป๐ถ, ๐ฟ๐ถ๐ณ๐๐ด๐ถ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฒ ๐๐ถ๐๐๐ฒ ๐บ๐ผ๐๐๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฎ๐๐ผ.
๐จ๐ป ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ณ๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐๐ถ๐น๐ฒ ๐ฅ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ถ, ๐ฎ๐น๐นโ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ด๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฏ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ถ๐ฎ, ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ ๐๐ฟ๐ฎ ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฏ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐น๐ผ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ฒ ๐บ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ป๐ฒ.
------------------------------------
๐๏ธ ๐๐๐ข๐ฅ๐ก๐ข ๐ญ โ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ต ๐๐ด๐ผ๐๐๐ผ:
Dalla frazione Castello di Pontechianale (CN) al Rifugio Quintino Sella e Lago Grande di Viso.
RITROVO : punto esatto e orari di ritrovo verranno comunicati ai partecipanti iscritti.
๐ POSSIBILITAโ DI COMPATTARE LE AUTO E RELATIVI COSTI VIAGGIO DA TORINO O ZONE LIMITROFE
Partiremo in mattinata dalla frazione Castello di Pontechianale (CN), in Val Varaita. Si attraverserร il bellissimo Bosco dellโAlevรฉ, uno dei boschi di Pino Cembro piรน puri ed estesi dโEuropa, in un susseguirsi di paesaggi molto diversi tra loro, man mano che si salirร di quota.
Attraverseremo il Passo di San Chiaffredo e il Passo di Gallarino, passando dal Lago Bertin e dal Lago Lungo.
Arrivo al Rifugio Quintino Sella nel pomeriggio, cena, pernotto e colazione.
Dislivello in salita 1300 m circa (200 m circa in discesa), sviluppo 12,5 km circa, tempo 5-6 ore indicative (pause escluse).
Pranzo al sacco.
๐๏ธ ๐๐๐ข๐ฅ๐ก๐ข ๐ฎ โ ๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฏ๐ฌ ๐๐ด๐ผ๐๐๐ผ:
Dal Rifugio Quintino Sella al Refuge du Viso.
Sarร la tappa piรน impegnativa, per il tipo di percorso, diverse discese e risalite, lunghezza e dislivello.
Dal Rifugio Quintino Sella raggiungeremo il Colle del Viso, il Lago Chiaretto, il Lago Fiorenza, il Pian del Re con le sorgenti del Po, il Buco del Viso e il Refuge du Viso.
Arrivo al Refuge du Viso, cena, pernotto e colazione.
Dislivello in salita 1000 m circa (1200 m circa in discesa), sviluppo 14 km circa, tempo 6-7 ore indicative (pause escluse).
๐๏ธ ๐๐๐ข๐ฅ๐ก๐ข ๐ฏ โ ๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฏ๐ญ ๐๐ด๐ผ๐๐๐ผ:
Dal Refuge du Viso a Castello, frazione di Pontechianale (CN).
Dal Refuge du Viso saliremo al Passo di Vallanta, scendendo poi al Rifugio Vallanta. Da qui rientreremo a Castello percorrendo il Vallone di Vallanta. Sarร la tappa piรน leggera del giro, anche se il sentiero per il Passo di Vallanta, in parte su pietraie e poco definito, richiederร ancora una bella sferzata di energia.
Ci fermeremo allo splendido Rifugio Vallanta per pranzo/ merenda.
Rientro a Castello e alle auto intorno alle 17:00-18:00.
Dislivello in salita 400 m circa (1300 m circa in discesa), sviluppo 12,5 km circa, tempo 5-6 ore indicative (pause escluse).
Lโitinerario sopra descritto potrebbe subire variazioni in base a vari fattori quali condizioni meteo, eccโฆ
๐ฆ๐๐ข๐ฃ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ฆ๐ง๐ ๐ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ ๐๐ข๐ ๐ฃ๐๐๐ง๐ข ๐ฆ๐จ:
https://www.raccontapassi.it/giro-del-monviso-2data/
You may also like the following events from Raccontapassi New:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Torre Pellice.