Villa d’Este, capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco.
Il cardinale Ippolito II d’Este, dopo le delusioni per la mancata elezione pontificia, fece rivivere qui i fasti delle corti di Ferrara, Roma e Fointanebleau e rinascere la magnificenza di Villa Adriana. Governatore di Tivoli dal 1550, carezzò subito l’idea di realizzare un giardino nel pendio dirupato della “Valle gaudente”, ma soltanto dopo il 1560 si chiarì il programma architettonico e iconologico della Villa, ideato dal pittore-archeologo-architetto Pirro Ligorio e realizzato dall’architetto di corte Alberto Galvani.
Le sale del Palazzo vennero decorate sotto la direzione di protagonisti del tardo manierismo romano come Livio Agresti, Federico Zuccari, Durante Alberti, Girolamo Muziano, Cesare Nebbia e Antonio Tempesta.
Visiteremo la Vilal in una delle speciali aperture serali estive, godendoci il fresco delle fontane ed ammirandone le decorazioni pittoriche in una luce decisamente romantica!
COSTO DELLA VISITA: 15 euro a persona
COSTO DEL BIGLIETTO: 17 euro
La partecipazione alla visita dovrà essere confermata via mail entro le ore 12.00 del giorno antecedente alla visita all'indirizzo
aW5mbyB8IHJvbWVndWlkZXMgISBpdA==
I "parteciperò" via Facebook, pur essendo utili ed apprezzati, non verranno presi in considerazione in assenza di ulteriore mail di conferma.
In assenza di almeno 8 partecipanti, l'Associazione Rome Guides comunicherà il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Tivoli.