Date:
2 GIUGNO 2024 appuntamento ore 10:30 ingresso gratuito
Villa Adriana, la residenza dell’imperatore Adriano, occupa un basso pianoro tufaceo alle pendici dei monti Tiburtini, delimitato da due torrenti l’Acqua Ferrata e il Roccabruna.
L’elegante e grandioso complesso, costruito tra il 118 e 138 d.C. a circa 28 km da Roma, doveva estendersi su un’area di 120 ettari comprendendo edifici residenziali, terme, ninfei e padiglioni.
L’appuntamento è vicino alla biglietteria degli scavi. Mi troverete con il cartello "Viaggi nella Storia di Laura D.".
La visita sarà di circa 3 ore e il costo è di euro 15,00, tra gli 8 e 13 anni di euro 8,00, gratis sotto gli 8 anni.
Chi è sottoposto a misure di quarantena e/o ha sintomi influenzali quali febbre e tosse, ovviamente, per la sicurezza e nel rispetto di tutti non può partecipare alle visite.
A seguito della misura del distanziamento le visite guidate si svolgeranno con l'ausilio di radioline sanificate: costo euro 2,00.
È vietato scambiarsi cibi e bevande durante lo svolgimento delle visite guidate.
Per prenotare non è sufficiente cliccare "Partecipo" all'evento ma dovete contattare me:
- al numero: +39 371 3077005,
- all'indirizzo e-mail:
bGF1cmFkYXZpZCAhIGd1aWRhIHwgZ21haWwgISBjb20=,
- sulla pagina Facebook: Viaggi nella Storia di Laura D. (potete scrivere anche un messaggio privato).
Dovete indicare: nome e cognome, numero di cellulare e numero dei partecipanti). Sarete ricontattati il prima possibile.
La visita guidata si svolgerà con un massimo di 29 partecipanti.
Se non si dovesse raggiungere il numero minimo la visita sarà annullata e qualora non si dovesse svolgere sarete avvisati.
La visita all'interno degli scavi non presenta un percorso totalmente fruibile alle persone diversamente abili o con problemi deambulatori.
Si raccomanda l'uso di scarpe comode.
You may also like the following events from Viaggi nella Storia di Laura D.: