Nel territorio della Valle Incantata e sulla Via di Francesco, la Proloco di Marmore rende omaggio al Patrono d'Italia attraverso l'evento "Cantico di Frate Sole", una performance teatrale di Matteo Corrado.
Saranno così celebrati, anche gli 800 anni dalla composizione del "Cantico delle Creature" (o "Cantico di Frate Sole") l'opera di San Francesco d'Assisi scritta tra l'inverno e la primavera del 1225. Il testo spirituale che è un inno alla vita, un manifesto etico e culturale, è un messaggio di fratellanza universale, più che mai attuale.
Nell’era del riscaldamento globale, della crisi ecologica che segna una frattura tra uomo e natura, il Cantico è più attuale che mai. Non è solo un testo spirituale, ma un manifesto etico e culturale che propone un altro modo di “abitare” il mondo.
Un invito a riscoprire che tutto è dono, una preghiera, un inno alla vita, alla fraternità cosmica, un atto di lode a Dio attraverso l’intero Creato, vissuto come dono da accogliere.
San Francesco non celebra la natura come qualcosa da sfruttare, da soggiogare, da ridurre a oggetto, bensì come realtà vivente con cui intrattenere relazioni di fraternità. Il Sole, la Luna, il Fuoco, l’Acqua, la Terra – tutte le creature sono chiamate fratello o sorella.
L'evento nasce dal Patto di Collaborazione con il Comune di Terni, ed è organizzato con la collaborazione della Parrocchia di Marmore e l'Associazione Culturale OmniArtis.