Offerta a persona con skipper, pulizie finali, tender e fuoribordo inclusi!
Sconti: 10% dalla seconda persona;
10% per le successive prenotazioni nella stagione;
20% ragazzi sotto i 16 anni;
gratis primo bambino a bordo sotto gli 8 anni;
40% secondo bambino sotto gli 8 anni.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva non esitare a contattarci!
Itinerario: Area Marina Protetta delle Isole tremiti, Isole di San Domino, San Nicola e Capraia. Partenza ed arrivo da Termoli.
L'arcipelago delle Isole Tremiti è un esempio di rara bellezza sia per la natura incontaminata dei suoi fondali, sia per i suoi aspetti paesaggistici e storico-architettonici. Si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso, in cui la limpidezza del mare, i fondali variopinti, il clima gradevole, l’aria pura, la vegetazione rigogliosa, le suggestive grotte creano zone di rara bellezza da cui non si può non rimanere affascinati. Lasceremo l’ormeggio al mattino appena pronti e veleggeremo verso una caletta dove fare il bagno ed oziare fino al pomeriggio. Successivamente raggiungeremo il luogo dove trascorreremo la serata: generalmente chi vorrà potrà sempre scendere a terra per visitare le bellezze della zona o fare una passeggiata.
Nel periodo di vacanza si prevede di trascorre una notte in rada, a stretto contatto con la natura e sotto il cielo stellato. La prima notte verrà trascorsa presso il Marina di Termoli.
Lo sbarco avverrà il pomeriggio dell'ultimo giorno, pertanto la partenza dalle isole Tremiti è prevista per pranzo.
Non dimenticate costume da bagno, crema solare, telo da mare, maglia, pantaloni lunghi e cappellino, scarpe chiuse, una giacca a vento, il tutto in una borsa morbida ... e la vostra musica preferita!
L'imbarco avverrà presso il marina di S. Pietro, situato a 500 metri dalla stazione ferroviaria di Termoli, collegata dalle principali linee ad alta velocità della rete nazionale, nonché via autobus a molte città, come Roma, Ancona, Pescara, Bari, Napoli, Bologna e Firenze. Il Marina è dotato di un ampio e curato parcheggio. L’aeroporto più vicino è quello di Pescara.
L'attività proposta è una vacanza completamente immersiva nel ruolo di equipaggio di una imbarcazione a vela e non è assimilabile ad un comune giro turistico in barca.
I membri dell'equipaggio si impegnano a rispettare le indicazioni relative alla sicurezza, collaborano in ugual misura al mantenimento dell’ordine dell’imbarcazione ai fini della sicurezza, alle manovre, alla preparazione dei pasti, al lavaggio delle stoviglie, alla pulizia minima della barca etc. etc. non essendo di norma prevista la collaborazione di un marinaio o di un’hostess a bordo.
Dopo l'imbarco l'equipaggio sarà interessato nell'effettuazione della cambusa e nel briefing sulla sicurezza e sulla vita di bordo.
Costi non inclusi: carburanti e cambusa (50 euro circa).