Una full immersion di 24 ore nel MurgeoPark alla scoperta degli insetti impollinatori!!
Il "Cammino delle api" è la prima esperienza completa che ti insegna i veri fondamenti per diventare "Parchigiano"
Chi può fregiarsi di questo titolo? La persona propensa ad informarsi sulle tematiche ambientali da fonti scientificamente attendibili, condivide le azioni di conservazione nelle aree naturalistiche e attiva percorsi a tutela degli insetti.
Quindi che si fa???
Sono chiamati a raccolta giovani (di ogni età) avventurosi che vogliono diventare attivisti del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Come??
Partecipando a 24 ore di attività per ampliare la conoscenza sugli impollinatori. Assicuriamo tutti gli strumenti necessari e sufficienti a non farsi fregare più dal green washing che c'è in giro.
Programma
Sabato 26 luglio
• ore 15: appuntamento e sistemazione a Torre dei Guardiani Jazzo Pagliara
• a seguire introduzione sugli impollinatori selvatici dell’Alta Murgia
• principi base della citizen science: il monitoraggio del viandante (detto anche "biobliz" al tramonto)
• cena in modalità “Porta e condividi”
• Notte in tenda (se non hai la tenda ci sono posti letto nell'ostello della struttura ad un costo davvero accessibile)
Domenica 27
• all'alba: escursione alla scoperta di Apoidei e Farfalle Murgiane con la guida di Viandanti del Sud
• Laboratorio di costruzione di nidi per insetti spontanei
• Pranzo sociale (ticket 10 euro)