๐บ๐๐๐๐๐ 27 settembre e 4 ottobre a Taranto Vecchia e Porta Napoli si svolgerร ๐ฝ๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐. A breve tutte le ๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Un evento diffuso che vi condurrร in un viaggio di sapori con degustazioni che esalteranno la freschezza del nostro oro nero, workshop per scoprire i segreti dei mitili, visite guidate a tema alla scoperta delle tradizioni e degli angoli piรน suggestivi di Taranto Vecchia ed intrattenimento. Un'occasione unica per celebrare i piatti tipici a base di pesce e la bellezza della Cittร dei due mari per una serata all'insegna dell'autenticitร pugliese.
In entrambe le date, dalle ore 19:00 in poi potrai gustare a 8โฌ cadauna le seguenti specialitร proposte dalle attivitร :
- A tarallucci e vino - via Duomo 246 - Panino di mare con: Alici marinate, stracciatella e pomodori secchi o Cozze, crema di patate, friggitelli e pecorino
- Barrio - via Duomo 265 - Cozze fritte o Pettinesse fritte o Impepata tarantina
- Caffรจ letterario - Cibo per la mente - via Duomo 237 - Cozze & Chips (alici impanate e fritte con patatine) e maionese al finocchietto o Cavatelli con le cozze
- Cchiรน Mange e Cchiรน Iesse Pacce - vico Ospizio 3 - Cavatelli fagioli e cozze
- Elysium Caffetteria Lounge Bar - via Garibaldi 52 - Cozze al gratin (gluten free โฌ10) o Riso patate e cozze (gluten free โฌ10 o Cocktail's a base di Gin alla cozza
- GATA - Galleria Taranto โ postierla Immacolata 15-17 - Aperitivo a base di frutti di mare crudi e flรปte di prosecco
- Il Simposio - piazza Castello 4 - Arancino di riso, patate e cozze (4 pz) oppure โฌ2 cadauno
- In Rada Restaurant - via Garibaldi 150 - Polpette di cozze o Baccalร pastellato
- LโAurora Cafรจ Bistrot - Piazza Castello 2 - Lasagna di mare
- La Casetta di Zio Gaetano - via Duomo 295 - Spร cche e mร nge (frutti di mare crudi)
- La Locanda dei briganti - via Duomo 262 - Polpette di cozze al sugo
- La Piazzetta - piazza San Francesco 9 - Tubettini con le cozze
- Limao - via Duomo 217-219 - Panino di mare o Cozze fritte
- Natale Aiello - La Pasticceria - via Duomo 189 - Zeppoline con cozze e miele (Porzione da 5 pezzi โฌ3)
- Nicanto Bistrot - Via Di Mezzo 146/148 - Impepata di cozze o Cozze al gratin o Tubettini con le cozze
- Tagii Restaurant - via Duomo 285 - Frutti di mare crudi o Tubettini con le cozze
- Vico pizzeria - vico Sant'Agostino 9/11 - Pizza marinara con acciughe
- Victory Cafรจ - via Garibaldi 178 - Un tuffo nel mare (dolce monoporzione)
L'evento รจ realizzato da ๐ป๐๐๐๐๐๐ ๐ฎ๐๐๐๐
๐ป๐๐๐ in collaborazione con ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ป๐๐๐๐๐๐
La coltivazione delle cozze a Taranto vanta una storia antichissima, con le prime testimonianze che risalgono addirittura al X secolo. La nascita della mitilicoltura come attivitร organizzata viene fatta risalire al XV secolo. Nel corso dei secoli si รจ sviluppata sempre di piรน, diventando una delle attivitร economiche piรน importanti e caratteristiche di Taranto, la cittร dei due mari, tanto da renderla famosa in tutto il mondo per la qualitร delle sue cozze.
๐ท๐๐๐๐๐ฬ ๐'๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ป๐๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐๐๐๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐?
- Sapore unico e intenso: piรน marcato rispetto ad altre cozze, con un gusto sapido di mare e un retrogusto leggermente amarognolo, considerato da molti particolarmente prelibato. Alcuni distinguono anche un sapore piรน dolce nelle femmine durante il periodo riproduttivo.
- Polpa carnosa e tenera: carnosa, soda e tenera, con un colore che varia dal bianco-rosato al giallo-arancio a seconda del sesso e del periodo.
- Condizioni di allevamento particolarissime: Le cozze tarantine vengono allevate nel Mar Piccolo, un bacino caratterizzato da una particolare commistione di acque dolci provenienti da sorgenti sottomarine ("citri") e acqua salata proveniente dal mar Grande. Questa unicitร ambientale conferisce alle cozze caratteristiche organolettiche distintive. Le correnti, la temperatura stabile e la ricchezza di nutrienti contribuiscono alla loro qualitร .
- Metodo di allevamento tradizionale: Spesso si utilizza ancora la coltivazione su pali di legno (oggi affiancato da tecniche piรน moderne), che prevede anche una fase di "sciolinatura" manuale per pulire i gusci, un processo che si dice influenzi positivamente la qualitร .
- Riconoscimenti: La cozza tarantina รจ riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) della regione Puglia e alcune realtร locali hanno ottenuto il Presidio Slow Food per la "cozza nera di Taranto", a testimonianza del suo valore culturale e gastronomico.
- Versatilitร in cucina: ร apprezzata sia cruda che cotta in numerosi piatti tipici della cucina tarantina e pugliese, come l'impepata di cozze, i tubettini con le cozze, il risotto ai frutti di mare, le cozze fritte, ripiene e al gratรฌn
๐ฒ
Iscriviti al canale WhatsApp:
https://bit.ly/3vrPr1f
Sito Web: www.tarantograndtour.it
Instagram:
https://www.instagram.com/tarantograndtour/
Facebook:
https://www.facebook.com/TarantoGrandTour
You may also like the following events from Taranto Grand Tour:
Also check out other
Workshops in Taranto.