Michela MARZANO
presenta il suo ultimo libro
“Qualcosa che brilla”, Rizzoli
In dialogo con l’autrice
Giulia GALLI, Presidio del libro Dickens-Il Granaio
Gemma LANZO, Soroptimist Club Taranto
L’evento è co-organizzato dal Presidio del libro Dickens-Il Granaio e dal Soroptimist Club Taranto, con il supporto della Regione Puglia e del Comune di Taranto.
Ingresso libero
Qualcosa che brilla
Un romanzo intimo e insieme corale, che esplora la fragilità e il bisogno di ascolto autentico degli adolescenti contemporanei, il “disagio di una generazione a cui il mondo sembra aver rubato tutto. Attraverso la voce di chi cura con la parola, accompagna gli adolescenti – e chi li ama – nel difficile viaggio verso l’età adulta. Perché ognuno di noi è una storia che ha bisogno di essere raccontata. Unica, proprio perché imperfetta.”
Michela Marzano, filosofa, saggista e scrittrice, è una delle voci più autorevoli del pensiero contemporaneo. Al centro delle sue ricerche c’è la fragilità della condizione umana, che diventa il filo rosso delle sue riflessioni tra etica, politica e vita quotidiana.
Collabora con La Repubblica e La Stampa e i suoi libri, tradotti in molte lingue, spaziano tra saggistica e narrativa. Con L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore (UTET) ha conquistato il Premio Bancarella 2014; nel 2021 è uscita con Stirpe e vergogna (Rizzoli), e nel 2023 ha pubblicato Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli), continuando a intrecciare filosofia e scrittura in un dialogo profondo con i temi più urgenti del nostro tempo.