Per l’ultimo appuntamento della rassegna letteraria 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚 ospiteremo a 𝗧𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼 la scrittrice 𝗠𝗮𝘃𝗶𝗲 𝗗𝗮 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲, con la quale parleremo del suo nuovo romanzo 𝙇𝙖 𝙙𝙞𝙨𝙤𝙗𝙗𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚, edito da Marsilio. L’incontro si terrà il 2 𝙙𝙞𝙘𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚, alle 𝟭𝟴.𝟯𝟬, a 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼. L’ingresso è libero.
𝘓𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘰𝘣𝘣𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 è la storia di una millennial che rifiuta la maternità biologica ma si ritrova a fare i conti con altre maternità, altri amori, altri percorsi di crescita: perché essere madre, a volte, significa uscire da se stessi e imparare a dire «noi». Originale voce della narrativa italiana contemporanea, Mavie Da Ponte è già stata alla prima edizione di questa rassegna, due anni fa, con il suo libro d’esordio. A conversare con lei di disobbedienze, di scelte, di presente e di tanto altro saranno Vincenzo Parabita e Teresa Tatullo.
𝘓’𝘈𝘜𝘛𝘙𝘐𝘊𝘌
Mavie Da Ponte è nata nel 1987, vicino al mare e in mezzo alle storie. Dopo studi linguistici e un dottorato in Letteratura francese contemporanea, oggi si dedica alla scrittura. Per Marsilio, nel 2023, ha esordito con il romanzo “Fine di un matrimonio”. A settembre di quest'anno è uscito "La disobbediente".
𝘐𝘓 𝘓𝘐𝘉𝘙𝘖
Monda l’ha sempre saputo: non vuole figli. Non ne avrà, il suo corpo disobbediente non si presterà al dovere sociale né all’istinto animale della riproduzione, e la sua vita non si adatterà a una tacita norma che, da sempre, vede nelle donne creature nate solo per metterne al mondo altre. All’inizio del romanzo, Monda ha trentacinque anni. Alle spalle una formazione accademica che ha promesso molto e non ha mantenuto nulla, un fidanzato che ama, sembrava aver accettato la sua decisione, ma adesso non è più così sicuro. Nel momento in cui Monda sta per cedere alle pressioni di lui, la sua natura ribelle riaffiora e s’impone, prepotente e vitale, e le fa cambiare strada. Perché forse si nasce disobbedienti, ma bisogna esercitarsi, e Monda ha cominciato molto presto: per la storia famigliare, i vuoti affettivi, gli abbandoni che l’hanno costruita, per il suo carattere riottoso e per il suo desiderio di esistere in prima persona, di dire «io» senza paura, di farsi riconoscere in quanto Monda, in quanto donna, in quanto essere umano capace di decidere, di amare e scegliere.
La seconda edizione di 𝘐𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘱𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 è organizzata da 𝗩𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮, in collaborazione con 𝗔𝗹𝘇𝗮̀𝗶𝗮 (associazione che gestisce il Centro Antiviolenza Sostegno Donna di Taranto), ed è vincitrice dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità” del Consiglio Regionale della Puglia.
Also check out other Workshops in Taranto, Arts events in Taranto, Literary Art events in Taranto.