Nei giorni 27-28-29 novembre 2025 si svolgerà a Taranto il IV Convegno Nazionale di studi sul principato di Taranto.
Il Convegno si aprirà con un ricordo di Monsignor Cosimo Damiano Fonseca, scomparso il 10 marzo di quest'anno. Relatore: il prof. Pietro Dalena, docente di Storia medievale (Univ. della Calabria).
Il tema del Convegno di quest'anno, suggerito dal Prof. Francesco Somaini, docente di Storia Medievale dell'Università del Salento, e condiviso dal Comitato scientifico organizzatore e promotore del Convegno, è: "Giovanni Antonio Orsini del Balzo: vari aspetti del suo Principato".
Aspetti storici, politici, economici, letterari, artistici, sociali e di costume, musicali, durante il principato di Giovanni Antonio Orsini, saranno trattati da numerosi e illustri relatori di diversi atenei ed Enti italiani (UniSalento, Università degli Studi di Bari, Università del Molise, Università di Firenze, Centro del restauro del MiC).
Il Convegno gode del patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia, delle Università di Bari e del Salento, del Dipartimento Jonico, dell'Archivio di Stato di Taranto, del MArTA, del Centro Studi Medievali del Salento (è stato chiesto anche quello del MiC).
Le sedi in cui si svolgerà saranno (per gentile concessione):
- Salone degli Specchi - Palazzo di Città (giovedì 27 novembre, mattina e pomeriggio);
- Ex-Convento di S. Antonio, sede della Soprintendenza Nazionale al patrimonio culturale subacqueo (venerdì 28 novembre, mattina);
- Archivio di Stato di Taranto, via Di Palma, 4 (venerdì 28 novembre, pomeriggio);
- Castello Aragonese (sabato 29 novembre).
Sono previste anche le visite del MArTA, dell'ex-convento di S. Antonio, del Castello.
Sarà allestita una mostra di codici relativi al periodo in esame.
In tempi brevi sarà diffuso il programma.