"Un cane contro il mondo,
un mondo contro Dio,
un dio contro se stesso".
È arrivato Verderame.
Il nuovo lavoro sudato e fabbricato da Marco Taddei e Samuele Canestrari.
Il connubio fra questi due grandi autori e l’incontro con Sputnik Press ha generato una creatura dall’impasto enigmatico e dalla lievitazione lenta e a tratti onirica.
La pizza di intenzioni e idee che ne è saltata fuori é un’esplosione di magico e terribile.
Verderame è una storia di 200 pagine, un mattone apocalittico
e dissacrante, dove l’ultimo cane randagio sulla Terra diventa
il filo conduttore di una narrazione che si svolge in un mondo
post-provinciale, abitato da personaggi sospesi tra l’estetica di
Blade Runner e l’essenza cruda dei film pasoliniani.
Questi esseri, presi dalla strada e immersi nell’ultima apocalisse della Terra, rappresentano la proiezione del nostro presente: un’umanità che non guarda al futuro, ma lo rigetta, pur essendo già immersa in esso.
Verderame vaga tra le rovine del vecchio mondo e osserva mestamente quel poco che ne rimane.
Sceneggiatura di Marco Taddei (Vasto, 1979):
scrive e riscrive la stessa storia da più di 1000 anni.
Tra le sue pubblicazioni: Anubi (Coconino Press, 2018), Quattro Vecchi di Merda (Coconino Press, 2019), La Quarta Guerra Mondiale (Feltrinelli Comics, 2021), Vita da Soldatinen (Feltrinelli Comics, 2022) Malanotte (Coconino Press, 2022), Un Mistero alla Luce del Giorno (Hoppipolla, 2022), Cyberflesh (Hollow Press, 2023), HPL – Una vita di Lovecraft (Edizioni BD, 2024).
I suoi fumetti sono stati pubblicati in USA, Francia e Spagna.
Ha vinto il premio Boscarato come miglior sceneggiatore nel 2023. Nel 2020, con Samuele Canestrari, ha pubblicato Il Battesimo del Porco (Maledizioni, 2020).
Disegni di Samuele Canestrari (Fano, 1996):
è un disegnatore e serigrafo.
Ha collaborato con Eris Edizioni, Minimum fax, Coconino Press, MalEdizioni, Inuit edition, TINALS, Edizioni Malamente ed altre realtà di autoproduzione.
I suoi disegni sono stati pubblicati sulle riviste Internazionale, Gli asini e Solstizi.
Nel 2017
riceve il “Premio Speciale Scuola del libro” ad Animavì Festival
internazionale del cinema d’animazione poetico di Pergola e
nel 2023 vince “Prix dès plus belles affiches du off, Bibliothèque
Nationale de France” al Festival Off di Avignone.
Le sue principali pubblicazioni sono: Gli uominicane non hanno la coda (Libri Somari 2018), Mosto (Libri Somari e MalEdizioni 2019), Il Battesimo del Porco (MalEdizioni 2020), Un corpo smembrato
(Eris Edizioni 2021) , Alice abita ancora qui, libro disegnato a
quattro mani con Ahmed Ben Nessib (edizioni Tricromia 2021)
e Urlare alla morte con la testa nel cuscino (edizioni Tricromia
2023).
Vive e lavora a Modigliana. È il fondatore di Bauci Press,
casa editrice che produce libri in serigrafia.
Also check out other Festivals in Spoleto, Entertainment events in Spoleto.