Vipera! Un nome che suscita un immediato timore al solo suono della parola stessa. Associato alla morte e al pericolo, ma usato anche per descrivere una persona infida, perfida, cattiva, da cui è bene stare alla larga.
Nel mondo esistono circa 320 specie di viperidi, dalle dimensioni di una trentina di cm fino ad oltre due metri di lunghezza. Tra esse vi sono le specie che causano più morti in assoluto fra le morsicature di serpenti.
Nel Nord est Italia vivono ben tre specie di vipere, caso molto raro se non unico: il Marasso, la Vipera di redi e la Vipera dal corno, la regina delle rocce e dei ghiaioni della Riserva Naturale di Cornino. Queste tre specie, pur velenose, non sono certamente pericolose come le specie dei climi più caldi, vanno tuttavia conosciute e rispettate.
Durante la conferenza che si terrà presso il centro visite di Cornino conosceremo queste specie, come si riconoscono, dove vivono, che abitudini hanno; sfatando gli innumerevoli aneddoti e falsità su queste specie che continuano ancora nel XXI secolo!
Un appuntamento a cui dovrebbero partecipare tutti gli escursionisti, tutte le persone che frequentano le zone aperte e che spesso sono turbati e spaventati da questi striscianti rettili.
📅 Data: Sabato 12 Luglio 2025
🚩Inizio conferenza: Ore 20.00 presso il Centro Visite della Riserva Naturale Lago di Cornino
⌚ Durata: 2 ore
💲 Partecipazione gratuita